Ficus: come coltivare queste piante da interno

Ficus: come coltivare queste piante da interno

Jan 30, 2024Marco Cesaro

I Ficus sono tra le piante da interno più amate. Il motivo è presto detto: si adattano alla perfezione al clima tipico delle nostre case e sono estremamente ornamentali.

Non solo, perché oltre a purificare l’aria degli ambienti chiusi, che può contenere diverse sostanze tossiche, è anche una pianta davvero semplice di cui prendersi cura.

La coltivazione del Ficus, infatti, richiede poche attenzioni. Se si seguono le linee guida alla lettera, in particolare per quanto riguarda esposizione, frequenza delle annaffiature e o temperature, non si avrà alcun tipo di problema. Per questo motivo, il Ficus è la pianta per eccellenza per chi, pur non avendo il pollice verde, non vuole rinunciare a inserire del verde in casa.

In questa piccola guida, vogliamo fornirti alcune informazioni circa la coltivazione del Ficus. Inoltre, andremo a vedere alcune delle varietà più comuni che possiamo ospitare in casa per aiutarti a scegliere quella più adatta in base alle tue (e sue) esigenze.

Ficus: caratteristiche di queste piante da appartamento

I Ficus sono piante molto conosciute e particolarmente apprezzate, scelte molto spesso per decorare ambienti interni di vario genere, a partire dalla casa fino a negozi, ristoranti, bar, uffici e strutture ricettive.

Queste belle piante da interno, infatti, hanno origine tropicale. Ciò significa che necessitano di essere coltivate in ambienti con temperature tra i 18 e i 20 gradi. È proprio questo il motivo per cui possiamo godere della presenza di un Ficus negli spazi interni che proteggono la pianta, specialmente quando durante l’inverno le temperature si abbassano.

Di Ficus ne esistono circa 800 specie diverse, ma ce ne sono alcune che siamo ormai abituati a veder decorare case e uffici, grazie al loro altissimo valore ornamentale.

In effetti, queste piante sono in grado di donare alla casa un’atmosfera davvero magica, portando un po’ di natura negli ambienti interni e abbellendo la casa. Alcuni tipi di Ficus, come il Ficus lyrata, per esempio, sono perfetti per decorare ampi spazi oppure arricchire l’arredamento di stanze spoglie.

Ma come ci si prende cura di un Ficus?

Come coltivare i Ficus in appartamento

Piante da interno belle e versatili, i Ficus sono anche molto semplici da coltivare. Anche chi non ha particolare esperienza con la coltivazione di diversi tipi di piante, può cimentarsi in quella di un Ficus senza troppi problemi.

È chiaro che, per un buon risultato, bisogna conoscere le esigenze della pianta. Anche se di Ficus esistono diverse varietà, possiamo comunque individuare alcuni consigli validi per tutte.

Esposizione

Anche quando tenute in casa, è fondamentale garantire alle piante di Ficus una buona dose di luce giornaliera. Meglio, però, evitare la luce diretta del sole. L’ideale è posizionare la pianta in una stanza molto luminosa, senza che i raggi raggiungano le foglie.

Importante, poi, è tenere lontana la pianta da fonti di calore. Anche quando si hanno termosifoni o stufe accese, quindi, accertarsi che non si trovino troppo vicine alla pianta.

Temperatura

Come già detto, i Ficus sono piante da interno di origine tropicale. Ciò significa che le temperature di casa sono perfette per coltivare questa pianta che gradisce un ambiente con una temperatura tra i 18 e i 20 gradi.

In estate, volendo, si può spostare il Ficus all’aperto. Anche in questo caso, però, è bene trovargli una posizione ombreggiata, lontana dai raggi diretti del sole che ne potrebbero bruciare il fogliame.

Annaffiature

Per quanto riguarda le irrigazioni, il Ficus non necessita di un’attenzione costante. Qualche annaffiatura più regolare, almeno 2 volte a settimana, sarà necessaria durante i mesi estivi e, sempre in estate, è consigliabile nebulizzare le foglie con un apposito nebulizzatore per piante, per ricreare l’umidità tipica delle sue zone di origine.

In inverno, invece, potrà bastare annaffiare ogni 2 settimane circa.

Le annaffiature troppo frequenti o abbondanti possono portare alla formazione di ristagni idrici e, di conseguenza, a marciume radicale. Meglio fare attenzione.

Ficus: le varietà più comuni di queste piante da interno

Come già accennato, diverse sono le varietà di Ficus che possono essere coltivate nelle nostre case. Tra queste troviamo:

  • Ficus elastica: conosciuto anche come albero della gomma, è una pianta a crescita rapida che può arrivare anche a un’altezza di 2 metri, anche quando coltivata in vaso;
  • Ficus lyrata: albero sempreverde, simile per alcuni versi ai fichi, con ampie foglie ornamentali di un verde acceso, ideale per ambienti molto spaziosi;
  • Ficus bejamin: con foglie di forma ovale e un’altezza di massimo 3-4 metri in casa, questa pianta da interno ha una crescita medio-lenta, ma può farci compagnia per molto tempo;
  • Ficus ginseng bonsai: amanti dei bonsai? Il Ficus ginseng è perfetto per approcciare a questo nuovo mondo verde perché molto semplice da coltivare.

Come scegliere le piante Ficus da interni

In questa guida ti abbiamo fornito alcuni primi consigli di coltivazione, validi per tutte le varietà di Ficus. Prima di acquistare la pianta, consigliamo sempre di farsi un’idea della manutenzione richiesta e delle linee guida per la sua coltivazione.

Inoltre, pensiamo che sia sempre una buona idea valutare se la nostra casa (ufficio, negozio ecc.) sia pronto a ospitare quella particolare pianta. In merito, possiamo dire che bisogneremo accertarci della presenza di alcuni fattori:

  • la quantità e qualità della luce della stanza in cui abbiamo intenzione di posizionare il Ficus, considerando che sono piante da interno che richiedono un buon apporto di luce giornaliero;
  • lo spazio a disposizione, perché come abbiamo visto ci sono diverse varietà, alcune più indicate per ampi spazi, altre per ambienti più ristretti;
  • il tasso di umidità in casa che può essere aumentato grazie alle nebulizzazioni oppure posizionando dei bicchieri con acqua accanto ai vasi.

Per scegliere il Ficus più adatto alla tua casa, considera di posizionarlo in Vasi per piante da interno, che garantiscano il giusto spazio e la protezione per la pianta.

Stai scegliendo la pianta Ficus più adatta per la tua casa? Su Simegarden trovi molte varietà diverse nel catalogo di piante da interno. Ogni scheda di presentazione ti offre anche alcuni primi consigli di coltivazione e informazioni sulle caratteristiche della specifica pianta.

Le nostre spedizioni sono veloci e sicure. In un semplice click ordini la tua pianta e la ricevi direttamente a casa tua nel giro di pochissimo tempo.

 

 

Altri articoli