Chi cerca piante grasse lunghe vorrebbe acquistare una piantina che, crescendo, si sviluppi o in altezza, allungando il fusto o le foglie, oppure verso il basso, in pieno stile ricadente.
Inoltre, se si cerca questo genere di pianta, probabilmente, oltre a una sconfinata passione per grasse e succulente, c’è la speranza di potersi circondare di verde senza dover ricoprire di attenzioni la natura presente in casa.
In effetti, le piante grasse sono amate da tantissime persone per due motivi principali:
- sono semplicissime da coltivare, non richiedendo particolari attenzioni e cure;
- sono disponibili in tantissime forme e colori davvero unici, per decorare la casa e donarle un tocco di mistero e fascino.
Proprio per questi motivi, in questa piccola guida vogliamo consigliarti alcune piante grasse a foglia lunga o a fusto lungo per decorare la tua casa, il balcone, il terrazzo o il giardino.
Per ognuna delle piante che ti consiglieremo, inoltre, ti forniremo anche qualche piccola indicazione per la loro cura per avere subito successo con la coltivazione delle tue piante grasse.
Piante grasse lunghe: quali sono e perché sceglierle
Quando parliamo di piante grasse lunghe facciamo riferimento sia a quelle che si sviluppano in altezza, con fusti o foglie lunghe, sia a quelle che hanno un portamento pendente e strisciante.
Nel primo caso, dunque, parliamo di piante capaci di ravvivare gli spazi con le loro forme allungate e tendenti verso l’alto, alcune delle quali possono decorare case o altri spazi interni e altre, invece, più adatte per gli ambienti esterni.
Nel secondo, parliamo di piante perfette per adornare gli spazi con il loro portamento ricadente. Perfette, insomma, per essere coltivate in vasi sospesi.
L’universo delle piante grasse è ricco di forme e colori diversi, tra cui anche piante grasse a foglia lunga o ricadenti. Tuttavia, non tutte le piante grasse hanno le stesse esigenze e caratteristiche. Per questo, è bene scegliere quella che meglio può adattarsi allo spazio in cui decidiamo di destinarla.
Piante grasse a foglia o fusto lungo: le 8 più belle
Proprio perché ogni pianta è a sé, con le sue caratteristiche e le sue esigenze, vogliamo consigliarti alcune delle più belle piante grasse lunghe, sia che tu stia cercando una pianta per la casa sia che tu voglia una pianta da mettere in giardino o sul balcone.
Cominciamo subito, allora, a vedere le 8 piante grasse a foglia o fusto lungo e come sceglierle.
Crassula buddha's temple
Se si è in cerca di una succulenta nana per adornare anche piccoli spazi, la Crassula buddha’s temple è perfetta per lo scopo. In particolare, può essere utilizzata per decorare spazi esterni, anche se bisogna fare attenzione a che la temperatura non si abbassi mai sotto i 5 gradi.
La sua forma allungata, con una struttura che presenta una rosetta di foglie di forma quadrata, attira l’interesse di chiunque la osservi.
Senecio stapeliiformis
Perfetto da tenere in casa, il Senecio stapeliiformis è formato da steli cilindrici allungati sui cui apici, in primavera, sbocciano grappoli di fiorellini di diversi colori.
La forma e le infiorescenze colorate, rendono questa pianta molto ornamentale e decorativa per la casa o per altri spazi chiusi.
Anche se tenuto in appartamento, è sempre bene garantirgli almeno 3 o 4 ore di luce giornaliere.
Myrtillocactus geometrizans
Se si è appassionati e collezionisti di piante grasse, il Myrtillocactus geometrizans è una pianta grassa dal fusto lungo da non farsi scappare.
Dal portamento arboreo, questa pianta ha una crescita lenta, ma è anche molto facile da coltivare. L’importante è garantirgli luce solare (non diretta quando la pianta è molto giovane) e non esporla a una temperatura inferiore ai 10 gradi.
Euphorbia inermis
Le sue lunghe foglie somigliano ai serpenti della figura mitologica Medusa, crescendo e sviluppandosi in modo disordinato, fino a raggiungere una lunghezza di diverse decine di centimetri.
L’Euphorbia inermis, dunque, è una pianta che affascina e sorprende, adatta alle temperature di casa.
Albuca spiralis
A guardarla non si direbbe, ma l’Albuca spiralis è una pianta grassa davvero facile da coltivare. La sua forma è davvero particolare, diversa da quella di qualsiasi altra succulenta: le foglie sono lunghe e sottili, arricciate su se stesse come tante piccole spirali.
È sempre bene tenere la pianta lontana da ambienti molto umidi. Questo è uno dei motivi per cui l’ambiente di casa può essere ideale per lei.
Huernia hislopii
Impossibile non rimanere affascinati dalla Huernia hislopii, sul cui fusto si sviluppano piccole e sottili spine e un fiore davvero fuori dal comune: a forma di campana, con cinque punte, lo sfondo bianco crema è maculato da puntini rosso-brunastri.
Anche in questo caso, parliamo di una pianta da collezione, rara, ma non troppo difficile da coltivare.
Sedum morganianum
Cerchi una bella pianta grassa lunga con portamento ricadente? Il Sedum morganianum è perfetto per abbellire gli spazi interni o esterni con la sua cascata di trecce succulente.
Può essere posizionato su un mobile o una mensola oppure coltivato in un vaso pendente.
Coda di scimmia
Anche in questo caso, parliamo di una pianta adatta a essere coltivata in vasi sospesi per un effetto davvero unico. Anche se ricoperta di spine, è bene sapere che queste non sono né pericolose né appuntite: la Coda di scimmia, elegante e ammaliante, vede crescere i suoi rami fino anche a 2 metri.
Piante grasse lunghe: dove trovarle
Quelle che ti abbiamo mostrato sono solo alcune delle piante grasse con foglie lunghe presenti nel nostro catalogo di piante grasse e succulente.
Qui troverai tutte quelle che ti abbiamo consigliato, comprese le più rare, ma anche tantissime altre piante per abbellire la casa o il giardino. Per ogni pianta, inoltre, puoi leggere la scheda di presentazione in cui forniamo alcuni primi consigli di coltivazione. In questo modo, scegliere la pianta più adatta a te è più semplice e immediato.
Con un solo click ordini la tua preferita e la ricevi direttamente a casa in pochi giorni. Le nostre spedizioni sono veloci e sicure: la tua piantina sarà protetta dai nostri packaging ecosostenibili per tutta la durata del viaggio.