Le piante da interno che resistono all’ombra sono la soluzione ideale per coloro che non dispongono di una casa particolarmente luminosa.
È chiaro che tutte le piante amino la luce, elemento fondamentale che consente loro di crescere rigogliose e di mandare avanti le attività vitali. Non tutte, però, condividono le stesse esigenze in fatto di intensità e ore di luce al giorno.
Questo significa che chi vive in stanze poco illuminate o, comunque, baciate da sole per poche ore al giorno, ha comunque la possibilità di costituire un piccolo spazio verde tra le quattro mura di casa.
Un desiderio, questo, sempre più diffuso. Sia perché si vuol portare un po’ di natura direttamente a casa propria, sia per la capacità di purificazione dell’aria di molte piante da appartamento che ci proteggono da malanni stagionali o da malattie infiammatorie come l’asma.
In questa guida, ti daremo alcuni consigli su quali piante scegliere e come curarle per non rinunciare a un piccolo angolo verde in casa, anche per stanze davvero poco luminose.
Quali sono le piante da interno per ombra e penombra
Prima di fornire un ricco elenco da cui potrai prendere spunto, cerchiamo di capire cosa intendiamo quando ci riferiamo alle piante da appartamento per ombra e penombra.
In primo luogo, è chiaro che si tratti di piante che non hanno alcun problema a vivere in ambienti interni come case, uffici o negozi. Alcune di quelle che andremo a vedere, per esempio, sono piante di origine tropicale, cioè piante che sono abituate ad alte temperature e che, di conseguenza, se la cavano benissimo nell’ambiente domestico.
In secondo luogo, parliamo di piante che non incontrano particolari difficoltà a condizioni di ombra o penombra. È chiaro che bisognerà sempre assicurare loro un minimo di luce, fondamentale per alcune funzioni vitali come la fotosintesi.
A differenza di piante che necessitano di grandi apporti di luce, queste piante possono tranquillamente vivere in condizioni di scarsa luminosità. In questo senso, sono perfette per chi, vive in una casa un po’ cupa e scura.
Piante da appartamento che vivono bene all’ombra: tutti i vantaggi
Scegliere tra le piante da interno da tenere all’ombra garantisce diversi vantaggi, per esempio:
- possono decorare appartamenti, uffici, negozi, ristoranti e bar poco illuminati dalla luce del sole, donando un tocco di colore e di natura agli spazi interni;
- abbelliscono gli ambienti interni perché, esattamente come tutte le altre piante, ve ne sono tantissime da ombra che presentano colori e forme davvero particolari e irresistibili;
- purificano l’aria assorbendo inquinanti e sostanze nocive presenti negli ambienti chiusi;
- sono in genere più resistenti e richiedono meno cure rispetto alle piante che necessitano di esposizione diretta al sole, dimostrandosi perfette per coloro che non hanno molta esperienza con la coltivazione delle piante.
Le migliori piante da ombra per la casa: 5 varietà tra cui scegliere
Ma come si riconoscono le piante da appartamento per ombra? Come succede quando si sceglie qualsiasi tipo di pianta da ospitare in casa, è sempre fondamentale conoscere caratteristiche ed esigenze di ogni singolo esemplare.
Quando parliamo di piante da ombra per la casa non facciamo eccezione. Benché accomunate da questa caratteristica, ognuna di queste piante presenta anche esigenze diverse in fatto di coltivazione.
È per questo motivo che, oltre a fornirti alcuni nomi di piante da interno che possono resistere a ombra e penombra, ti offriamo anche alcuni primi consigli di coltivazione. Vediamo subito le 5 più belle tra cui scegliere.
Peperomia
Casa poco luminosa e anche un po’ piccola? La Peperomia è la pianta ideale per questo tipo di ambiente.
Si tratta di una piccola pianta che può essere coltivata in vaso e che si adatta benissimo al clima d’appartamento. Inoltre, anche se è preferibile scegliere per lei il posto più luminoso della casa, se la cava benissimo anche in zone d’ombra.
Attenzione, però, perché per garantire salute e benessere alla Peperomia non bisogna focalizzare la propria attenzione solo sull’apporto di luce.
Questa pianta, infatti, ha origine da zone tropicali. Ciò significa che, oltre a gradire le temperature di casa, ha anche bisogno di un alto tasso di umidità.
Una buona idea può essere quella di nebulizzare le foglie di tanto in tanto. Questo aiuterà a ricreare le condizioni tipiche della sua zona d’origine.
Pothos
Un grande classico di cui non si può fare a meno. Il Pothos è una delle piante che più di frequente si vedono nelle case degli italiani.
Questa pianta si adatta benissimo alle zone in ombra o penombra. L’unico effetto della mancanza di luce potrebbe essere uno schiarimento o indebolimento del colore delle foglie.
Oltre a essere una perfetta pianta da interno per ombra, il Pothos è anche molto semplice da coltivare. Basti pensare che non subisce particolari danni se capita di dimenticare qualche annaffiatura.
Questa pianta è perfetta per decorare qualsiasi angolo della casa. Si può scegliere di collocarlo su alti mobili o mensole in salotto o anche sui ripiani più alti della cucina: in questo modo creerà una piacevolissima cascata di foglie che ti farà compagnia durante la preparazione delle tue ricette preferite.
Sansevieria
Parliamo ora di un altro classico intramontabile: come la pianta precedente, è possibile che ti sia capitato di vedere una Sansevieria a casa di amici o parenti.
Il motivo? È una delle piante da appartamento (e da ombra) più resistenti in assoluto. Questo significa che anche se non hai particolare esperienza con la coltivazione di piante, non incontrerai particolari problemi.
Un’unica attenzione: non annaffiare abbondantemente o troppo spesso la pianta. Anzi, aspetta che il terreno si asciughi completamente tra un’irrigazione e l’altra.
Trattandosi di piante molto versatili, è chiaro che potrai scegliere di accoglierla in casa anche quando puoi assicurarle solo zone d’ombra o dove la luce del sole rimane solo per poche ore al giorno.
Felci
Adattabili e resilienti, le felci prosperano in ambienti con poca luce. Questo perché in natura queste piante si trovano nel sottobosco, all’ombra di alberi o altre piante più alte.
Grazie alle loro foglie delicate e fronde eleganti, aggiungono un tocco di freschezza e natura agli spazi interni, persino in bagno, dove il tasso di umidità è ideale per questo tipo di piante.
Oltre a essere piante pet-friendly, ideali se hai cani o gatti, le felci possono anche essere spostate all’esterno durante la bella stagione e andare a decorare balconi, terrazze o giardini (anch’essi poco illuminati dalla luce del sole).
Le felci aggiungono un'atmosfera rilassante e rigogliosa agli interni, creando un ambiente accogliente e piacevole.
Zamioculcas
Ti ritieni un vero e proprio pollice nero? Ebbene, esiste la pianta ideale anche per te: parliamo della Zamioculcas, conosciuta anche come pianta di Padre Pio.
Oltre a essere incredibilmente decorativa, non ama i raggi diretti del sole e può adattarsi anche a zone d’ombra o penombra in casa senza troppi problemi.
Davvero facile da coltivare, paradossalmente uno degli errori che più di frequente si commettono ai danni della Zamioculcas è eccedere con le annaffiature. Come altre piante che abbiamo visto in questo elenco, anche in questo caso il consiglio è aspettare che il terreno asciughi completamente prima di annaffiare di nuovo.
Dracena
Desideri una pianta da ombra per interno capace di conferire un’atmosfera esotica alla casa? La Dracena, con l’aspetto di una piccola palma, è la pianta che stai cercando.
Questa pianta si adatta perfettamente a posizioni in mezz’ombra e, anzi, teme i raggi diretti del sole. In linea generale, si tratta di una pianta davvero semplice, anche per i neofiti.
Inoltre, bisogna considerare che rientra anche tra quelle che posseggono maggiori proprietà purificanti dell’aria. Tenere una Dracena in casa significa, quindi, non solo godere della compagnia di una pianta davvero ornamentale, ma anche respirare aria pulita e priva di batteri o sostanze nocive.
Attenzione a non posizionarla accanto a caloriferi o altre fonti di calore in inverno. Questo consiglio vale per tutte le piante che abbiamo appena visto.
Piante da interno per ombra e penombra: come sceglierle
In questa guida ti abbiamo fornito diverse informazioni sulle migliori piante da ombra da interno. In più, ti abbiamo dato alcuni spunti su alcune delle più belle da ospitare in casa, a seconda delle tue esigenze e delle loro caratteristiche.
Ma non si tratta delle uniche piante da interno per ombra. Su Simegarden trovi un catalogo completo di piante da interno per poca luce, ma che possono completamente cambiare l’atmosfera della tua casa, abbellendola e decorandola.
Considera che a ogni pianta del catalogo è associata una scheda di presentazione in cui sono presenti tante informazioni che possono aiutarti a prendere una scelta oculata e consapevole.
Una volta scelta la pianta perfetta per te, non ti resta che ordinarla e aspettare che il corriere bussi alla tua porta. Le nostre spedizioni sono veloci, pratiche e sicure: in pochissimo tempo potrai ricevere la tua nuova pianta e cominciare a prendertene cura.
Se hai una casa buia, ma non vuoi rinunciare a un meraviglioso angolo verde, non devi far altro che scegliere la tua pianta preferita dal catalogo e ordinarla con un semplice click.