Sono ovunque, infestano il giardino ed entrano dentro casa, portandoti a sventolare mani e stracci per aria e, alla fine, anche all’esaurimento. Le mosche sono insetti molto fastidiosi, nonché davvero poco igienici.
Eliminarle non è semplice, a meno che non si decida di acquistare potenti insetticidi che non sempre risultano innocui per la salute… o forse no?
Hai mai pensato di fare affidamento sulle piante che allontanano le mosche? Ebbene sì, un grandissimo alleato viene proprio dalla natura, o meglio dai profumi intensi di alcuni fiori e piante da noi tanto amati, quanto odiati da mosche e moscerini. Ma non solo, perché ci sono alcune piante che non solo allontano gli insetti, ma… li mangiano.
In questa piccola guida, vogliamo consigliarti alcune delle più efficaci piante anti mosche che ti permetteranno di goderti i tuoi momenti di relax in giardino o in casa senza più sopportare quel fastidioso ronzio nelle orecchie.
La Lavanda: pianta scaccia mosche e non solo
Le proprietà della Lavanda l’hanno resa in poco tempo una delle piante più ammirate e scelte per il proprio giardino o balcone.
Tutti noi conosciamo l’inebriante profumo dei suoi fiori lilla che non solo aggiungono un tocco di colore all’ambiente, ma consentono anche alla mente di rilassarsi e di calmarsi.
È proprio quello stesso profumo che noi apprezziamo tanto a essere incredibilmente odiato da mosche, moscerini e altri insetti. È per questo che la Lavanda rientra tra una delle più efficaci piante scaccia mosche che esistano.
Il consiglio è posizionare la Lavanda accanto a finestre, balconi o porte. In questo modo, riuscirai a creare una vera e propria barriera di protezione e impedire a fastidiose mosche di entrare in casa e rovinare la quiete.
Attenzione solo a posizionare questa pianta, sia essa coltivata in piena terra o in vaso, in una zona soleggiata. Il sole è fondamentale per permettere alla Lavanda di fiorire e, di conseguenza, proteggerci da mosche, moscerini e altri insetti.
Piante contro le mosche: la Lantana
È una pianta che vediamo spesso sui balconi o sulle terrazze, scelta per la bellezza dei suoi fiori a trombetta che sbocciano tra l’autunno e la primavera.
Non tutti, però, sono consapevoli delle capacità anti mosche della Lantana. Il buon profumo dei suoi fiori, anche in questo caso, è sgradito dalle mosche e può contribuire a coprire altri odori, per esempio di cibo o di rifiuti, che notoriamente attirano questi insetti.
Un’altra buona ragione per considerare l’idea di abbellire il giardino, il balcone o la terrazza con questa bella pianta è il fatto che sia molto resistente. Basta assicurarle una posizione ben soleggiata e fare attenzioni alle annaffiature, avendo cura di evitare pericolosi ristagni idrici.
Attenzione, però, se ci sono animali domestici che bazzicano tra vasi o tra le piante del giardino. La Lantana, infatti, può essere tossica per i nostri amici a quattro zampe.
Calendula, le piante che allontanano moscerini e mosche
Appare abbastanza evidente quanto molti fiori ci aiutino a liberarci di fastidiosi insetti volanti.
È anche il caso della Calendula, bella pianta fiorita che può essere coltivata tanto in piena terra quanto in vaso. Anche il fiore della Calendula, grazie alla sua particolare fragranza, contribuisce ad allontanare non solo le mosche, ma anche moscerini e altri insetti.
È anche una pianta molto resistente che non si fa scoraggiare da alte o basse temperature, anche se è sempre bene proteggerla dalle gelate primaverili.
Come per le altre piante fiorite che abbiamo presentato in questo elenco, anche la Calendula necessita di un luogo ben soleggiato (può comunque vivere anche a mezz’ombra). La presenza del sole, comunque, è il metodo migliore per ottenere abbondanti e ricche fioriture.
Tieni conto, inoltre, che la Calendula è una pianta che fiorisce da marzo fino all’autunno. Ciò significa che, se ben coltivata e curata, ci saranno sempre fiori pronti a proteggere la casa dagli insetti.
Le piante aromatiche per allontanare le mosche
Aiutano in cucina, per conferire nuovi profumi e sapori alle ricette, facili da coltivare e anche anti mosche: parliamo delle piante aromatiche.
Piante come il Basilico o la Menta, grazie alle sostanze chimiche naturali contenute nei loro oli essenziali e alla loro fragranza, si rivelano formidabili alleati per allontanare mosche, moscerini e zanzare.
Basta, quindi, posizionare i nostri bei vasetti colorati con le nostre piantine aromatiche sul davanzale della finestra o fuori al balcone per proteggerci dall’intrusione di questi piccoli, fastidiosi insetti.
Inoltre, la loro coltivazione non è difficile. Possiamo, seguendo poche attenzioni, creare il nostro piccolo angolo di piante aromatiche da usare in cucina e come alleate contro le mosche.
Non solo piante che allontanano le mosche… ma le mangiano!
Odori intensi che ci aiutano a creare una barriera naturale contro fastidiosi insetti, ma non solo. Ci sono piante che più che scacciare le mosche… se ne cibano.
È il caso delle piante carnivore, sempre più apprezzate e coltivate in tutta Italia. Le varietà sono davvero tantissime, ognuna con le proprie esigenze e metodi di coltivazione e, soprattutto, metodi per mangiare gli insetti.
Dalla Dionea provvista di una vera e propria bocca dentata alla Sarracenia che attira mosche e altri insetti nei suoi ascidi, una volta entrati nel mondo delle carnivore possiamo dire addio agli insetti.
Attenzione, però, a seguire le linee guida specifiche per ogni pianta. Le piante carnivore hanno metodi di coltivazione piuttosto diversi rispetto ad altre piante, per cui i meno esperti potrebbero incontrare qualche difficoltà o compiere errori.
Uno dei più frequenti, per esempio, è annaffiare queste piante con acqua di rubinetto. In realtà, questa pratica si rivela il più delle volte mortale per queste piante che hanno invece bisogno di acqua demineralizzata o da osmosi inversa.
L’importante, in ogni caso, è informarsi bene. Nel catalogo di piante carnivore su Simegarden trovi le loro schede di coltivazione, in modo da evitare errori e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Inoltre, nel catalogo piante puoi trovare molte altre piante anti mosche che ti abbiamo presentato in questa piccola guida. I ronzii fastidiosi diverranno un ricordo lontano.