Piante a cespuglio per giardino

Piante a cespuglio da giardino: quali scegliere

Jul 04, 2023Marco Cesaro

Le piante a cespuglio sempreverdi apportano diversi benefici all’effetto estetico del proprio giardino.

Di norma, nella progettazione degli spazi esterni, queste piante vengono utilizzate per creare bordure di aiuoli e viali, donare profondità e per essere alternate con arbusti e alberi alti.

Tutto questo contribuisce a donare un aspetto più armonico e naturale.

Non solo, perché quando parliamo di piante per cespugli sempreverdi, facciamo riferimento a tutte quelle piante che contribuiscono a mantenere vivo e colorato il giardino per tutto l’anno. Anche quando le altre piante “scompaiono” o non fioriscono durante i mesi invernali, cespugli e siepi sempreverdi donano vitalità e colore.

Piante a cespuglio per giardino 1

Piante da cespuglio sempreverdi per il giardino: come sceglierle

Quando si sta lavorando al progetto per uno spazio esterno bisogna porre particolare attenzione alla scelta delle piante più adatte per decorarlo e per raggiungere il risultato estetico sperato.

Sono diverse le piante da giardino a cespuglio, a siepe o tappezzanti che possono essere scelte per creare profondità e alternanza con altre specie vegetali.

La scelta, però, non va presa solo in base al gusto estetico. Ogni pianta, infatti, ha le proprie caratteristiche, nonché esigenze in fatto di luce, temperatura e spazio.

Solo conoscendo a fondo queste caratteristiche è possibile fare in modo che queste crescano senza problemi e che ci aiutino a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per prima cosa, quindi, va analizzato lo spazio esterno per individuare il luogo migliore dove posizionare la pianta, a seconda che questa necessiti di sole pieno o di luoghi d’ombra, abbia un portamento strisciante e così via.

Inoltre, è importante conoscere le sue esigenze in fatto di annaffiature, temperature e terreno.

Piante a cespuglio da giardino: quali sono e quali scegliere

Se l’intenzione è di arricchire il giardino con alcune piante a cespuglio o a siepe per donare equilibrio e armonia allo spazio esterno, si può scegliere tra diversi tipi di piante.

In questa breve guida, ne consiglieremo alcune che sono adatte al raggiungimento di diversi obiettivi, per esempio creare bordure, riempimenti per aiuole oppure per donare colore.

Per ognuna di queste, inoltre, daremo alcuni primi consigli per una corretta coltivazione.

Soleirolia soleirolii

Perfetta per creare tappeti erbosi, la Soleirolia soleirolii è una pianta a crescita veloce che presenta piccole foglie che persistono tutto l’anno.

Si tratta, infatti, di una sempreverde che mantiene il giardino vivo e colorato anche durante i mesi invernali.

Non è una pianta difficile da coltivare, ma ci sono alcune indicazioni da seguire per prendersene cura.

Prima di tutto, questa pianta teme la luce diretta del sole che rischia di bruciarne le piccole foglie. Per la Soleirolia, dunque, va scelto un luogo ombreggiato o, comunque, dove arrivi luce diretta solo per poche ore al giorno.

Per le annaffiature, è bene mantenere una certa regolarità, mantenendo il terreno umido, ma non fradicio.

Piante a cespuglio per giardino 2

Lavanda

Se si è in cerca di piante per cespugli sempreverdi che possano donare colore e profumo al giardino, allora la Lavanda è la scelta ideale.

I cespugli di Lavanda sono perfetti per donare freschezza e un colore vivace agli spazi esterni, con una fioritura che può avere inizio già alla fine di maggio e protrarsi fino ad agosto.

Questa pianta necessita di un’esposizione soleggiata almeno per 6-7 ore e di una posizione ventilata.

Il terreno deve essere ben drenato. La pianta teme i ristagni idrici.

Piante a cespuglio per giardino 3

Convallaria japonica

Utilissima per tappezzare i giardini e da posizionare all’ombra di altri alberi e arbusti in giardino è la Convallaria japonica.

È una pianta che richiede un’esposizione all’ombra o a mezz’ombra o, comunque, esposta al sole solo per poche ore al giorno.

Per il resto, si può dire che si tratta di una pianta di semplice coltivazione che richiede irrigazioni regolari, aspettando che il terreno si asciughi completamente prima di annaffiare.

Piante a cespuglio per giardino 4

Asparagus meyeri

Chiamata anche coda di volpe proprio perché sembra essere formata da tante code pelose, questa pianta è davvero particolare, ma non richiede particolari attenzioni, tanto da essere consigliata anche a chi non ha una grande esperienza.

Quando coltivata in piena terra, il consiglio è scegliere una posizione ombreggiata o in un luogo dove può essere protetta dal sole delle ore più calde.

Attenzione, anche in questo caso, alla formazione di ristagni idrici. Se è vero che la pianta richiede abbondanti irrigazioni, soprattutto durante il periodo estivo, lo è anche che bisogna scegliere accuratamente un terreno capace di far defluire l’acqua in eccesso.

Piante a cespuglio per giardino 5

Piante da giardino sempreverdi a cespuglio: come abbinarle

Progettare uno spazio esterno, pensando anche alla disposizione delle diverse piante che lo andranno a decorare, non è sempre semplice.

La scelta giusta delle piante è proprio alla base di un giardino armonioso ed equilibrato nel quale le piante da cespuglio contribuiranno solo in parte. Queste, infatti, dovranno essere alternate ad altri tipi di piante da esterno, per esempio arbusti e alberi.

La prima cosa da fare quando si sta progettando un giardino è partire proprio dalla scelta delle piante a cespuglio sempreverdi che costituiranno la base colorata e vivace del giardino in tutti i periodi dell’anno.

Dopodiché si potrà passare alla scelta delle altre piante per il giardino, per esempio piante che fioriscono in primavera o in estate e che andranno a colorare lo spazio esterno durante le stagioni più calde.

Infine, andranno scelti arbusti, alberi o anche piante rampicanti per decorare la parte superiore del giardino.

Ricorda sempre di scegliere le piante anche in base alle loro esigenze di coltivazione. Per esempio, optando per alcune delle piante a cespuglio che abbiamo appena visto per riempire gli spazi all’ombra che non possono essere destinati ad altri tipi di piante.

Non hai ancora scelto tutte le piante per il tuo giardino o, semplicemente, cerchi un metodo facile e veloce per riceverle subito direttamente a casa? Nel nostro catalogo di piante da giardino trovi tutto ciò che ti serve per scegliere quelle più adatte per decorare il tuo spazio esterno.

Ogni pianta è accompagnata da una scheda in cui forniamo indicazioni sulle sue caratteristiche ed esigenze.

Con un semplice click, la ricevi direttamente a casa tua nei nostri packaging sicuri ed ecosostenibili.

 

 

 

Altri articoli