Come creare un giardino con piante grasse

Come creare un giardino con piante grasse

Feb 12, 2024Marco Cesaro

Il giardino è, per chi se ne prende cura, uno spazio colorato, vivo e luminoso in cui trascorrere momenti di relax, da soli o in compagnia. Non sempre, però, prendersene cura è semplice e alcune persone, per questa motivazione, abbandonano l’idea.

Se sei tra questi, hai mai considerato l’idea di allestire un giardino con piante grasse?

I vantaggi di questa scelta sono molteplici. Il più evidente è dato dalla semplicità di coltivazione di grasse e succulente che richiedono davvero poche attenzioni e, in Italia, possono essere coltivate praticamente in qualsiasi regione senza problemi.

Anche dal punto di vista estetico, i giardini di piante grasse non deludono affatto. Queste piante presentano spesso forme e colori davvero fuori dal comune, attirano lo sguardo e mettono allegria. Inoltre, tantissime sono le piante grasse da esterno che producono anche coloratissimi fiori.

Se, quindi, disponi di uno spazio esterno, ma non pensi di avere il tempo o la costanza per prenderti cura di un giardino fatto di piante fiorite e cespugli, prosegui nella lettura di questa guida. Ti forniremo tanti consigli per allestire un meraviglioso angolo di piante grasse in giardino.

I vantaggi di allestire un giardino con piante grasse

Alcuni li abbiamo già anticipati, altri ti stupiranno: i vantaggi di metter su un bel giardino di piante grasse sono diversi. Eccone alcuni:

  • Facilità di coltivazione: le piante grasse sono tra le piante più semplici da curare. Non richiedono tante annaffiature, sono più che abituate a sostenere sbalzi termici importanti tra giorno e notte, non devono essere potate e si adattano alle condizioni di luminosità più disparate;
  • Resa estetica: l’universo delle piante grasse è formato da colori e forme che non passano inosservate. Soprattutto, a differenza di un classico giardino in cui sono presenti piante annuali o caducifoglie, un giardino di piante grasse sarà sempre vivo e colorato anche durante i mesi più freddi;
  • Soluzione per giardini soleggiati: non tutte le piante sono adatte per prendere luce diretta per buona parte della giornata. Se si dispone di uno spazio esterno illuminato per molte ore al giorno dalla luce diretta del sole, cactus e succulente sono perfetti per abitarlo;
  • Piante colorate e fiorite: non solo colori e forme fuori dal comune, anche chi non vuole rinunciare ai fiori può trovare nei giardini di piante grasse la soluzione perfetta. Sono tantissime le piante grasse da esterno che fioriscono.

Come realizzare un giardino con piante grasse

Che si voglia dar vita a un piccolo giardino con piante grasse in uno spazio più ampio o si voglia dedicare buona parte dell’area alla coltivazione di queste piante, il primo passo per avere successo è scegliere il terreno giusto.

Le piante grasse si sono evolute per sopportare la siccità tipica di zone aride e calde. Ciò significa anche che non richiedono di essere annaffiate molto spesso, ma anche che il terreno debba essere ben drenante. Questo servirà a evitare la creazione di ristagni idrici, pericolosi per le radici.

Si può usare ghiaia o pietra pomice, oppure optare per un terriccio specifico per piante grasse.

In secondo luogo, bisognerà mettere a dimora le piante. A prescindere dalle piante scelte (di questo parleremo a breve), è importante lasciare un po’ di spazio tra una pianta e l’altra. Questo per consentire alle radici di svilupparsi correttamente.

Nella disposizione delle piante l’unico è limite è la creatività. Le piante grasse si prestano bene a composizioni diverse, alternando piante più alte a quelle più basse oppure abbinando i diversi colori tra loro.

Seguendo gli stessi principi è possibile anche creare un giardino roccioso con piante grasse oppure, quando lo spazio è ridotto, valutare l’allestimento di un’aiuola di piante grasse.

Quali piante scegliere

Nell’allestimento di un giardino con piante grasse, è chiaro che la scelta delle piante pesi non poco sul successo dell’operazione.

Come sappiamo, infatti, non tutte le piante grasse sono adatte a vivere all’esterno. Anzi, molte delle più comuni piante grasse sono tutte piante da appartamento.

In particolare, le piante grasse che sceglieremo di inserire nel nostro giardino dovranno sopportare le basse temperature. Questo, comunque, dipende anche dalla regione in cui si vive. Nelle regioni nel Sud o Centro del Paese, infatti, gli inverni sono tutto sommato miti, perciò si avrà una scelta più ampia.

Ma quali piante scegliere per allestire un piccolo giardino di piante grasse? Ecco alcune idee che ti permetteranno di donare colore e dinamismo al tuo giardino:

  • Lampranto: è una bellissima succulenta, apprezzata per i suoi fiori colorati e voluminosi;
  • Echeveria: amatissima pianta grassa dall’aspetto di una rosellina;
  • Sedum morganianum: una bella pianta succulenta pendente o strisciante ideale per spazi luminosi;
  • Crassula: pianta molto comune coltivata anche in vaso e posizionata spesso sul balcone di casa;
  • Anacampseros rufescens: ideale per adornare giardini rocciosi, ha una forma che ricorda un piccolo fiore e un colore intenso;
  • Sulcorebutia rauschii: pianta dalla forma davvero particolare, ottima per aggiungere un tocco di colore al giardino.

Tra le piante più adatte a questi climi c'è la Cyathea cooperi, una felce che cresce bene anche in giardini esterni, donando un aspetto tropicale e rigoglioso.

Come scegliere le piante per il giardino di piante grasse

Sei pronto per cominciare subito ad allestire il tuo giardino di piante grasse? Nel catalogo di piante grasse e succulente Simegarden trovi tutte le piante che ti abbiamo consigliato.

In più, ogni pianta è accompagnata da una scheda di presentazione in cui raccogliamo alcune delle più importanti caratteristiche e consigli di coltivazione per aiutarti a scegliere quella che fa davvero al caso tuo.

Le nostre spedizioni sono veloci, ma anche sicure. Ci prendiamo cura della tua pianta per tutta la durata del viaggio, proteggendola con i nostri packaging ecosostenibili.

Sfoglia subito il catalogo e cerca la pianta perfetta per te. Se non dovessi trovare alcune delle piante che ti abbiamo consigliato, o altre dovessero risultare esaurite, contattaci per maggiori informazioni: le piante potrebbero tornare presto disponibili! 

In alternativa, puoi venirci a trovare nel nostro centro di giardinaggio a Napoli, in Via Benedetto Croce, 2 (Quarto). Siamo aperti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 7.30 alle 19.00.

Altri articoli