Titanopsis calcarea

Diametro del vaso
€4,50 €7,00risparmi €2,50

La Titanopsis calcarea è una piccola pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle zone aride del Sudafrica e della Namibia. Cresce spontaneamente in ambienti rocciosi e calcarei, dove si mimetizza perfettamente con il terreno circostante, da cui deriva anche il suo nome: “calcarea” fa riferimento alla sua straordinaria capacità di confondersi con le pietre calcaree del suolo.
È una pianta affascinante e rara, apprezzata dagli appassionati di succulente per la sua struttura unica e la fioritura spettacolare.

Caratteristiche botaniche della Titanopsis calcarea

La Titanopsis calcarea forma piccole rosette compatte di foglie carnose, spesse e ricoperte da minuscole verruche biancastre o grigiastre che conferiscono alla superficie un aspetto ruvido e marmorizzato. Le foglie, di colore verde-grigio con sfumature bluastre o rosate, hanno l’apice appiattito e irregolare, simile a una pietra consumata dal tempo.
Durante l’autunno o l’inverno, la pianta produce fiori giallo brillante a forma di margherita, che contrastano vivacemente con il fogliame e si aprono nelle ore più soleggiate della giornata.
La crescita è lenta, ma con il tempo può formare piccoli cuscinetti di rosette, perfetti per collezioni o composizioni in miniatura.

Coltivazione della Titanopsis calcarea

Esposizione e luce

La Titanopsis calcarea ama la luce intensa e il pieno sole, condizioni che le permettono di mantenere la compattezza e le colorazioni tipiche. In casa va posizionata in un luogo molto luminoso, preferibilmente su un davanzale esposto a sud.
In primavera ed estate può essere collocata all’aperto, ma sempre in un punto riparato dalle piogge e dall’umidità eccessiva.

Substrato e drenaggio

Per crescere sana e vigorosa, questa pianta succulenta richiede un substrato molto drenante e minerale, composto da sabbia grossolana, pomice e poca torba.
Un terreno troppo compatto o ricco di materia organica può causare ristagni idrici e marciumi radicali. È consigliabile coltivarla in vasi di terracotta con foro di drenaggio, che favoriscono l’evaporazione dell’umidità residua.

Annaffiature

Come molte piante succulente, la Titanopsis calcarea va irrigata con estrema moderazione.
Durante la stagione di crescita (autunno e inverno), è sufficiente bagnare il terreno solo quando risulta completamente asciutto.
Nel periodo di riposo estivo, invece, va mantenuta quasi completamente asciutta, limitandosi a leggere nebulizzazioni in caso di caldo eccessivo.
Si consiglia di utilizzare acqua povera di calcare, come quella piovana o demineralizzata.

Temperature e resistenza

La Titanopsis calcarea tollera bene il caldo, ma teme il gelo e l’umidità prolungata.
Durante l’inverno deve essere protetta dalle basse temperature, mantenendola in un ambiente asciutto e ben ventilato, con valori non inferiori ai 5°C.
In climi temperati può vivere all’aperto tutto l’anno, a patto che sia al riparo dalle piogge.

Fioritura e curiosità

I fiori della Titanopsis calcarea sono gialli, luminosi e di lunga durata, e compaiono generalmente tra ottobre e febbraio, quando la maggior parte delle piante entra in riposo.
Questa fioritura autunnale, unita al suo aspetto “pietroso”, fa di questa succulenta una delle piante più curiose e decorative del suo genere.
Grazie alla sua forma compatta e al portamento basso, è perfetta per collezioni di piante rare, mini giardini desertici, oppure per terrari aperti in ambienti molto luminosi.

Scheda tecnica

Nome botanico: Titanopsis calcarea
Famiglia: Aizoaceae
Origine: Sudafrica e Namibia
Portamento: rosetta compatta, tappezzante
Foglie: carnose, verrucose, grigio-verdi con punte marmorizzate
Fioritura: autunno-inverno
Colore dei fiori: giallo brillante
Esposizione: pieno sole, molta luce
Substrato: minerale, drenante, sabbioso
Irrigazione: scarsa, solo a terreno asciutto
Temperatura minima: 5°C
Uso: ornamentale, da collezione, per mini giardini e terrari

 

Esposizione

Pieno sole o parzialmente soleggiato

Diametro

5.5 cm

Altezza della pianta

<3 cm

Grado di difficoltà

Facile

Terriccio

Ben drenante

Ambiente

Interno o Esterno

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00