



Solanum jasminoides
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
Il Solanum jasminoides, conosciuto anche come Gelsomino di notte, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa che include specie come pomodoro, peperoncino e petunia. Originario del Sud America, in particolare delle regioni tropicali del Brasile e dell’Argentina, il Solanum jasminoides si è affermato in tutta Europa come una delle piante rampicanti più apprezzate per la crescita rapida, l’elevata resistenza e la prolungata fioritura decorativa.
Elegante e vigoroso, è perfetto per ricoprire graticci, reti, cancellate, pergolati e muri assolati, offrendo una copertura verde ricca di fiori profumati a forma di stella da primavera fino ai primi freddi. Le sue infiorescenze bianche ricordano quelle del gelsomino, ma si distinguono per un tocco più etereo, con petali sottili e leggermente sfumati di lavanda, e con una fioritura che può durare oltre cinque mesi consecutivi.
Caratteristiche botaniche del Solanum jasminoides
- Nome scientifico: Solanum laxum (sin. Solanum jasminoides)
- Nome comune: falso gelsomino azzurro, gelsomino di notte
- Famiglia: Solanaceae
- Origine: Sud America
- Tipo di pianta: rampicante sempreverde (in clima mite), semi-sempreverde altrove
- Fioritura: da maggio a ottobre (in climi miti anche fino a novembre)
- Colore dei fiori: bianco con sfumature blu-azzurre, forma stellata
- Fiore profumato: No
- Foglie: verdi, lucide, ellittiche, persistenti in inverno nelle zone a clima mite
- Crescita: molto rapida e vigorosa
- Portamento: sarmentoso (rampicante, tappezzante o cascante)
- Altezza potenziale: può raggiungere 4–6 metri se ben sostenuto
- Larghezza: fino a 3 metri di espansione laterale
Coltivazione del Solanum jasminoides
Il Solanum jasminoides è una pianta estremamente rustica e adattabile, adatta sia alla coltivazione in vaso su terrazzi o balconi, sia in piena terra in giardini soleggiati o semiombreggiati. Predilige posizioni calde e luminose, con esposizione in pieno sole o mezz'ombra, dove la fioritura è più abbondante. Ama terreni ben drenati, fertili e leggermente sabbiosi.
Durante la primavera e l’estate è consigliabile irrigare con regolarità, lasciando asciugare il substrato tra un’irrigazione e l’altra. In inverno, nelle zone più fredde, la pianta può perdere le foglie, ma riprenderà vigore con l’arrivo della primavera. Nelle regioni con gelate frequenti, è consigliabile coltivarla in vaso per poterla proteggere o spostare in luogo riparato.
- Rusticità: resiste fino a -5 °C (se ben pacciamata), ma teme le gelate prolungate
- Irrigazione: regolare in estate, ridotta in inverno
- Concimazione: da marzo a settembre ogni 2 settimane con concime per piante da fiore
- Potatura: si può potare dopo la fioritura per mantenerne la forma e stimolare nuovi getti
Usi consigliati e abbinamenti ideali
Perfetto come rampicante decorativo, il Solanum jasminoides si presta anche a essere coltivato come cascata fiorita in vasi sospesi o su muretti. È una scelta eccellente per chi cerca una pianta rampicante ornamentale a crescita veloce, facile da gestire e in grado di offrire un impatto visivo immediato. Ideale in abbinamento con:
- Bougainvillea per contrasti cromatici vivaci
- Trachelospermum jasminoides per un mix di fogliami profumati
- Passiflora per creare pareti fiorite lussureggianti
- Pandorea jasminoides per alternare toni chiari e rosati
Scheda prodotto
-
Diametro vaso: 14 cm
-
Altezza attuale: circa 30 cm
-
Consegna: pianta sana, già sviluppata, pronta per il rinvaso in piena terra o in vaso.
📷 La foto attualmente presente è solo a scopo illustrativo. A breve sarà sostituita con l’immagine reale della pianta disponibile su Simegarden.com.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
