Senecio mandraliscae
Il Senecio mandraliscae, noto anche come Senecio blu, Senecio delle dita o come "pianta dei gessetti blu" per le sue distintive foglie cilindriche simili a gessetti di colore grigio-verde con striature scure, è una pianta succulenta che offre un portamento tappezzante e una crescita veloce che la rende ideale per varie applicazioni esterne.
E' molto apprezzata per il suo fogliame distintivo e per la sua resistenza alla siccità. Originaria del Sud Africa, questa pianta è particolarmente adatta ai giardini rocciosi, ai giardini xerici e ai paesaggi costieri grazie alla sua tolleranza alla salsedine e al suo basso fabbisogno idrico.
Caratteristiche Principali:
- Altezza e Crescita: A pieno sviluppo, raggiunge i 40 cm di altezza, ma è l'ampiezza che colpisce, estendendosi ben oltre il metro grazie ai suoi fusti carnosi che tendono a strisciare suolo, radicando ai nodi e espandendosi in tutte le direzioni.
- Fioritura: Produce infiorescenze ampie di fiori biancastri verso la fine dell'estate fino all'autunno. I fiori, sostenuti da lunghi steli sottili, non hanno petali ma culminano con semi pruinosi che si disperdono con il vento.
Cura e Manutenzione:
- Esposizione: Predilige posizioni soleggiate ma tollera anche la mezz'ombra.
- Terreno: Ideale su terreni poveri, asciutti, sabbiosi e ben drenati. Evita assolutamente i ristagni idrici.
- Clima: Resistente fino a temperature leggermente sotto lo zero. Proteggere con pacciamatura o spostare in ambienti riparati nelle regioni con inverni più rigidi e umidi.
- Manutenzione: Minima. Rimuovere parti vecchie o danneggiate in primavera e accorciare i fusti per stimolare una crescita più folta.
Utilizzo in Giardinaggio:
- Giardini Rocciosi e Bordure: Perfetta come copertura del suolo in giardini rocciosi o per bordure a bassa manutenzione, offre un effetto decorativo duraturo.
- Vasi e Contenitori: Eccellente in contenitori sospesi o vasi su terrazze e balconi, dove le sue foglie possono ricadere elegantemente.
- Combinazioni: Abbinabile con altre succulente per giochi di colore e texture, ottima in composizioni miste.
Perché Sceglierla:
Il Senecio mandraliscae non è solo una scelta estetica per il tuo giardino ma anche una soluzione pratica grazie alla sua resistenza e bassa manutenzione. Con la sua straordinaria adattabilità e il minimo sforzo per la cura, questa pianta può trasformare qualsiasi spazio esterno in un angolo di bellezza naturale, resistente e duraturo. Ideale per appassionati di giardinaggio di ogni livello, dal principiante all'esperto, aggiunge un tocco di eleganza naturale facile da mantenere.
Usi nel Paesaggio
-
Giardini rocciosi e xeriscape: Ideale per questi tipi di giardini grazie alla sua tolleranza alla siccità e al suo bell'aspetto.
-
Giardini costieri: La sua resistenza alla salsedine lo rende una scelta eccellente per giardini vicino al mare.
-
Bordure e aiuole: Può essere usato come copertura del suolo in bordure soleggiate o per riempire spazi in aiuole ben drenate.
-
Contenitori e vasi: Adatto per la coltivazione in contenitori su terrazze e balconi, specialmente in climi più freddi dove può essere necessario spostare la pianta al riparo in inverno.
Il Senecio mandraliscae è una scelta eccellente per chi cerca una pianta succulenta di bassa manutenzione che offre un forte impatto visivo con il suo unico fogliame blu-argento e la sua forma strisciante