Sedum adolphii

Scrivi una recensione
| Fai una domanda
Diametro del vaso
€8,39 €10,00risparmi €1,61

Il Sedum adolphii, conosciuto anche come Sedum dorato, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Originaria del Messico, questa specie è molto apprezzata per la sua resistenza, le sue tonalità vivaci e la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Grazie alla sua bellezza naturale e alla bassa manutenzione richiesta, il Sedum adolphii o golden Sedum è una scelta ideale per giardini rocciosi, vasi decorativi e composizioni di piante grasse.

Caratteristiche del Sedum adolphii

  • Aspetto: Questa succulenta si distingue per le sue foglie carnose, di forma ovale, che assumono una tonalità verde chiaro con sfumature dorate o arancioni, soprattutto se esposta alla luce solare diretta.
  • Crescita: Cresce come una pianta compatta e tappezzante, con fusti che possono raggiungere i 15-30 cm di lunghezza.
  • Fioritura: Durante la primavera, produce piccoli fiori a forma di stella di colore bianco o giallo crema, che aggiungono ulteriore fascino alla pianta.

Origini e Habitat

Originario delle regioni aride del Messico, il Sedum adolphii è una pianta abituata a crescere in terreni ben drenati e in condizioni di elevata luminosità. Questo lo rende particolarmente adatto per essere coltivato in ambienti secchi e soleggiati, tipici dei giardini mediterranei o delle collezioni di piante grasse.

Coltivazione e Cura

Il Sedum adolphii è una pianta estremamente resistente e di facile gestione, ideale per giardinieri principianti o esperti di piante succulente.

  • Esposizione: Ama la luce solare diretta, che intensifica le sue sfumature dorate. Può essere coltivato anche in mezz’ombra, ma con una minore colorazione delle foglie.
  • Terreno: Predilige terreni ben drenati, come miscele specifiche per succulente o terricci sabbiosi.
  • Irrigazione: Tollera bene la siccità; è sufficiente innaffiare moderatamente quando il terreno è completamente asciutto. Evitare ristagni d’acqua, che potrebbero causare marciumi radicali.
  • Resistenza al freddo: Il Sedum adolphii è una pianta succulenta molto resistente, ma ha un limite di tolleranza al freddo. In generale questo Sedum resiste fino a circa -2°C per brevi periodi, ma non tollera gelate prolungate o temperature costantemente sotto zero. Cresce meglio in zone con temperature sopra i 5°C durante l'inverno. Se vivi in una zona con inverni rigidi, è consigliabile coltivarlo in vaso per poterlo spostare in un ambiente riparato, come una veranda luminosa o una serra fredda, durante i mesi più freddi. Per le coltivazioni all'aperto, in giardini xerici, si raccomanda di proteggere la pianta con tessuto non tessuto o di piantarla in zone ben drenate, riparate dal gelo e dalle correnti fredde.

Utilizzi del Sedum adolphii

  • Giardini rocciosi: Perfetto per creare composizioni naturali e colorate in spazi esterni.
  • Vasi e contenitori decorativi: Ideale per arricchire balconi e terrazzi grazie alla sua crescita compatta e alle sue tonalità vivaci.
  • Composizioni di piante grasse: Si abbina magnificamente ad altre succulente per creare composizioni armoniose e di grande effetto estetico.
  • Copertura del suolo: Può essere utilizzato come pianta tappezzante per aiuole ben drenate.

Curiosità

Il Sedum adolphii è spesso considerato una pianta portafortuna nelle culture messicane, grazie alla sua capacità di sopravvivere in condizioni difficili. Inoltre, è un'ottima scelta per chi desidera creare un ambiente naturale e rilassante con il minimo sforzo.

Abbinamenti per il Sedum adolphii in Composizioni o Giardini in Italia

Il Sedum adolphii si presta bene ad essere abbinato ad altre piante grasse per creare composizioni armoniose e visivamente accattivanti. Ecco alcune idee per abbinamenti in giardini italiani o in vasi decorativi:

Composizioni di Piante Grasse

  1. Echeveria: La loro forma a rosetta e i colori pastello (verde, blu, rosa) creano un bel contrasto con le tonalità dorate del Sedum adolphii.
  2. Crassula ovata (Albero di Giada): I suoi fusti robusti e le foglie carnose si combinano perfettamente con il portamento compatto del Sedum.
  3. Haworthia: Piccola e decorativa, si abbina bene nelle composizioni con terriccio drenante e ciottoli decorativi.
  4. Graptopetalum paraguayense: Con i suoi colori cangianti e la capacità di espandersi, crea un effetto naturale in giardini e vasi.
  5. Senecio rowleyanus (Pianta del Rosario): Le sue foglie sferiche e pendenti offrono un interessante contrasto verticale.
  6. Kalanchoe thyrsiflora: Con le sue foglie grandi e tondeggianti dai bordi rossastri, aggiunge una nota drammatica alla composizione.

 

Abbinamenti per un Giardino Xerico-Mediterraneo a Bassa Richiesta Idrica

Il Sedum adolphii è ideale per un giardino xerico-mediterraneo, che richiede poca acqua e offre un’estetica naturale e armoniosa. Ecco alcune piante che si adattano perfettamente:

  1. Agave americana o Agave attenuata: Le forme scultoree delle agavi si integrano bene con il portamento compatto e colorato del Sedum.
  2. Aloe arborescens o Aloe vera: Le aloes offrono verticalità e fioriture spettacolari in inverno, ideali per creare contrasto.
  3. Opuntia ficus-indica (Fico d’India): Le pale verdi e i fiori vivaci di questa pianta iconica del Mediterraneo aggiungono texture e interesse.
  4. Dasylirion wheeleri: Con le sue foglie rigide e filiformi, offre un effetto strutturale molto interessante.
  5. Euphorbia characias wulfenii: Questa pianta mediterranea, con i suoi fiori giallo-verdi, completa la palette di colori dorati del Sedum adolphii.
  6. Rosmarinus officinalis (Rosmarino): Il fogliame aromatico e compatto del rosmarino crea un contrasto piacevole con le foglie carnose del Sedum.
  7. Lavandula angustifolia (Lavanda): I fiori viola della lavanda contrastano bene con le sfumature dorate del Sedum e aggiungono profumo.
  8. Yucca gloriosa: Le sue foglie rigide e appuntite aggiungono un tocco architettonico e completano la scena xerica.
  9. Phlomis fruticosa (Salvia di Gerusalemme): Il suo portamento cespuglioso e i fiori gialli arricchiscono il giardino xerico con continuità cromatica.

Consigli per la Creazione di Composizioni o Giardini

  • Disposizione: Usa il Sedum adolphii come pianta tappezzante o bordura per definire i contorni del giardino o per riempire spazi vuoti tra piante più grandi.
  • Substrato: Prediligi un terreno ben drenato, con aggiunta di ghiaia o sabbia, per evitare ristagni idrici.
  • Paesaggio: Inserisci ciottoli decorativi, rocce naturali o cortecce per esaltare l’aspetto naturale e xerico delle composizioni.
  • Manutenzione: Tutte queste piante richiedono poche irrigazioni e tollerano lunghi periodi di siccità, riducendo al minimo la manutenzione.

Con questi abbinamenti, il Sedum adolphii diventa un elemento chiave per giardini e composizioni eleganti, resistenti e a basso consumo idrico.

 

Acquista Ora il Sedum adolphii

Trasforma il tuo giardino o i tuoi spazi interni con il fascino senza tempo del Sedum adolphii. Sul nostro shop online, troverai questa pianta succulenta disponibile in diversi formati, perfetti per ogni esigenza. Scegli la bellezza e la semplicità di una pianta che regala colore e stile senza richiedere cure impegnative!

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00