Sansevieria zeylanica
La Sansevieria zeylanica, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, è una delle piante da interno più robuste e adattabili in assoluto. Originaria delle regioni tropicali dell’Africa occidentale, è una succulenta sempreverde capace di vivere in condizioni difficili, diventando un'alleata perfetta per chi desidera una pianta d’arredo elegante, poco esigente e longeva.
Caratteristiche della Sansevieria zeylanica
La Sansevieria zeylanica si riconosce facilmente grazie alle sue foglie rigide, erette e carnose, caratterizzate da un particolare disegno variegato verde scuro con bande e striature verde più chiaro. Le foglie crescono a ventaglio dalla base e formano un cespo compatto e ordinato, ideale per decorare interni moderni, uffici, ingressi e ambienti minimal.
Questa varietà è apprezzata per il portamento elegante e per la straordinaria capacità di adattarsi sia alla luce intensa che alle zone semi-ombreggiate della casa. Cresce lentamente, ma con costanza, e può raggiungere nel tempo dimensioni notevoli, mantenendo sempre un aspetto ordinato.
Coltivazione e cura
La Sansevieria zeylanica è considerata una delle piante da interno più semplici da mantenere. Richiede annaffiature molto sporadiche, sopporta bene periodi di siccità e non teme dimenticanze. È fondamentale utilizzare un terriccio ben drenato per evitare ristagni e lasciar asciugare completamente il substrato tra un’annaffiatura e l’altra.
Si adatta meglio alla luce brillante indiretta, ma cresce tranquillamente anche in ambienti meno luminosi. Le temperature ideali sono comprese tra i 18 e i 28°C, evitando esposizioni prolungate sotto i 10°C.
Sansevieria zeylanica come pianta d’arredo
Oltre alla sua robustezza, la Sansevieria zeylanica è perfetta come elemento decorativo grazie al suo fogliame grafico e all’abitudine di crescita verticale, ideale per valorizzare angoli stretti, comodini, scrivanie e zone living. È una pianta adatta anche a chi inizia ed è perfetta per ambienti frequentati, grazie alla sua capacità di vivere a lungo con un minimo di cure.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio

