Sansevieria chanin crown
La Sansevieria chahin crown (nota anche come Sansevieria ehrenbergii ‘Chahin Crown’) è una succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria delle regioni aride dell’Africa orientale, questa varietà di Sansevieria si distingue per il suo portamento compatto e architettonico, che la rende ideale come pianta d’arredo da interno o per composizioni con altre piante grasse.
Caratteristiche botaniche
La Sansevieria chahin crown forma una rosetta ordinata di foglie carnose, spesse e lanceolate, con margini leggermente aranciati e apici appuntiti. Le foglie sono di un verde-blu intenso, con leggere striature longitudinali che donano alla pianta un aspetto elegante e scultoreo.
A differenza di altre varietà più comuni, questa Sansevieria cresce in altezza con andamento verticale e ordinato, sviluppando pochi getti laterali ma di grande impatto visivo.
Coltivazione e cura
Come tutte le Sansevierie, anche la chahin crown è una pianta molto semplice da coltivare, adatta sia a principianti che a collezionisti di piante succulente. Predilige luce diffusa ma tollera anche zone parzialmente ombreggiate, adattandosi perfettamente agli ambienti interni.
Va coltivata in un terriccio drenante per succulente e cactus, meglio se arricchito con sabbia o pomice per favorire l’aerazione delle radici.
L’irrigazione deve essere molto moderata: in primavera ed estate solo quando il terreno è completamente asciutto, mentre in inverno è consigliabile ridurla al minimo.
Resistenza e ambientazione
La Sansevieria chahin crown è molto resistente alla siccità e agli sbalzi di temperatura, e può vivere per anni in vaso senza richiedere rinvasi frequenti. Sopporta bene anche l’aria secca tipica degli ambienti domestici, risultando perfetta per case, uffici o spazi moderni.
Questa varietà non teme lunghi periodi senza acqua e si adatta anche alla bassa luminosità, rendendola una delle piante da interno più facili da mantenere.
Curiosità e utilizzo
La Sansevieria è spesso considerata una pianta “purificatrice dell’aria”, ma è importante ricordare che per ottenere un effetto realmente significativo servirebbero decine o centinaia di piante per metro quadrato. Resta comunque una pianta decorativa, robusta e a bassa manutenzione, ideale per chi desidera un tocco verde elegante e contemporaneo.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio

