




Ravenala madagascariensis
La Ravenala madagascariensis, conosciuta anche come palma del viaggiatore o albero del viaggiatore, è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Strelitziaceae ed è originaria del Madagascar, motivo per cui viene chiamata anche albero del Madagascar. Pur non essendo una vera palma, è celebre per il suo portamento scenografico e le grandi foglie che ricordano quelle del banano, disposte a ventaglio. Nel linguaggio botanico viene chiamata anche semplicemente Ravenala, ed è una delle specie tropicali più apprezzate per giardini e spazi verdi dal design esotico.
Caratteristiche della Ravenala madagascariensis
La pianta del viaggiatore può raggiungere altezze notevoli, diventando un vero e proprio albero ornamentale. Le sue foglie, lunghe e coriacee, creano un effetto scenico inconfondibile e regalano ombra naturale. Il nome di albero del viaggiatore deriva dalla capacità delle sue guaine fogliari di trattenere acqua piovana, che in passato era utilizzata dai viaggiatori assetati come riserva.
Esistono altre specie affini, come la Ravenala guyanensis o Ravenala guianensis, ma la più diffusa in coltivazione resta la Ravenala madagascariensis.
Palma del viaggiatore in Italia
Negli ultimi anni la palma del viaggiatore in Italia è diventata molto ricercata, sia come esemplare da giardino tropicale, sia come pianta ornamentale in grandi contenitori. La coltivazione richiede un clima mite o caldo, motivo per cui nelle regioni del sud Italia e lungo le coste può essere allevata in piena terra, mentre altrove si preferisce la palma del viaggiatore in vaso, da spostare al riparo durante i mesi freddi.
Chi desidera acquistare questa specie può trovare la Ravenala madagascariensis vendita online presso vivai specializzati o in collezioni tropicali.
Prezzo e disponibilità della Palma del viaggiatore
Il palma del viaggiatore prezzo varia in base all’età e alla dimensione della pianta. Nei vivai si possono trovare esemplari giovani a costi contenuti, mentre gli esemplari adulti con tronco già sviluppato hanno prezzi più elevati. In commercio si trovano sia versioni in vaso che esemplari da esterno, spesso etichettati come palma del viaggiatore – prezzo variabile in base alla grandezza.
Chi cerca un albero del viaggiatore vendita o un esemplare di grandi dimensioni, può rivolgersi a vivai specializzati in piante tropicali.
Ravenala pianta ornamentale da giardino
La ravenala pianta è perfetta per chi desidera ricreare un angolo esotico in giardino o sul terrazzo. Grazie al suo aspetto maestoso, è considerata una delle piante tropicali più eleganti. Nonostante il nome, non è una palma vera, ma per il suo portamento scenico viene comunemente chiamata palma Ravenala.
Coltivazione della Ravenala madagascariensis in Italia
Per quanto riguarda la coltivazione della Ravenala madagascariensis in Italia, bisogna considerare il clima: all’esterno questa pianta può vivere soltanto nelle zone dove le temperature non scendono sotto i 14°C. È quindi coltivabile in giardino esclusivamente nelle regioni più miti del Sud Italia e nelle isole, soprattutto lungo le coste dove il freddo è più attenuato.
Altrove è consigliabile la palma del viaggiatore in vaso, in modo da poterla spostare al riparo durante l’inverno. In casa cresce bene se collocata in un vaso capiente e in una zona molto luminosa, che favorisca una crescita regolare e sana. Fondamentale evitare i ristagni idrici, che potrebbero danneggiare le radici e compromettere lo sviluppo della pianta.
Palma del viaggiatore in Italia
Negli ultimi anni la palma del viaggiatore in Italia è diventata molto ricercata, sia come esemplare da giardino tropicale, sia come pianta ornamentale in grandi contenitori. La coltivazione richiede un clima mite o caldo, motivo per cui nelle regioni del sud Italia e lungo le coste può essere allevata in piena terra, mentre altrove si preferisce la palma del viaggiatore in vaso, da spostare al riparo durante i mesi freddi.
Chi desidera acquistare questa specie può trovare la Ravenala madagascariensis vendita online presso vivai specializzati o in collezioni tropicali. Chi se
La Ravenala madagascariensis, nota come palma del viaggiatore o albero del viaggiatore, è una pianta unica nel suo genere, capace di trasformare qualsiasi spazio esterno in un ambiente tropicale. Coltivabile sia in vaso che in piena terra nelle zone più miti, rappresenta una delle specie ornamentali più affascinanti e richieste.
Sul nostro shop online puoi trovare giovani esemplari di Ravenala madagascariensis vendita, mentre per piante adulte di grandi dimensioni è possibile richiedere informazioni direttamente al vivaio.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
