Pinus thunbergii bonsai

Scrivi una recensione
| Fai una domanda
Diametro
€1.800,00 €2.200,00risparmi €400,00

Il Pinus thunbergii, noto anche come pino nero giapponese o pino nero Thunbergii, appartiene alla famiglia delle Pinaceae ed è originario delle coste del Giappone e della Corea. Questa specie è celebre per la sua straordinaria resistenza ai climi marittimi, la crescita vigorosa e la corteccia scura e screpolata, che conferisce un aspetto maturo e affascinante anche agli esemplari più giovani. L'esemplare di bonsai pino nero giapponese in foto è unico nel suo genere e rappresenta una scelta eccellente per gli appassionati di bonsai.

Caratteristiche del Bonsai Pino Nero Giapponese

Il Pinus thunbergii bonsai è una delle conifere più amate nel mondo bonsaistico, grazie alla sua capacità di sviluppare aghi rigidi di un verde intenso e alla sua estetica maestosa. Tra le principali caratteristiche troviamo:

  • Aghi lunghi e robusti, con un colore verde scuro persistente.
  • Corteccia spessa e rugosa, che con l’età assume un aspetto fessurato molto decorativo.
  • Vigore di crescita, che permette di modellare il bonsai in stili differenti.
  • Resistenza ai climi freddi, con una grande tolleranza alle temperature rigide dell’inverno.


Coltivazione e Cura del Pinus thunbergii Bonsai

Per mantenere il bonsai di pino nero giapponese in perfette condizioni, è fondamentale seguire alcune linee guida:

  • Esposizione: Il pino nero Thunbergii predilige una posizione soleggiata, poiché la luce intensa favorisce la compattezza degli aghi e una crescita equilibrata.
  • Annaffiatura: Essendo un bonsai di conifera, necessita di annaffiature moderate, evitando ristagni idrici che potrebbero compromettere le radici.
  • Terreno: Utilizzare un substrato ben drenante come akadama miscelata con pomice e kiryuzuna per garantire un’ottima aerazione radicale.
  • Concimazione: Per quanto riguarda la concimazione, il bonsai pino nero richiede un fertilizzante ricco di azoto (N) durante la fase primaverile per stimolare la crescita della chioma. In autunno, si predilige un concime con più fosforo (P) e potassio (K) per favorire lo sviluppo radicale e la resistenza della pianta in inverno.


Potatura e Modellatura del Bonsai Pinus thunbergii

La potatura del Pinus thunbergii bonsai è essenziale per definirne la struttura e mantenerne la forma desiderata:

  • La pinzatura degli aghi aiuta a ridurre la lunghezza del fogliame e a mantenere una silhouette compatta.
  • La potatura strutturale si esegue preferibilmente in tardo autunno o inizio inverno per rimuovere i rami indesiderati.
  • L’applicazione del filo è un passaggio importante per modellare il tronco e i rami, conferendo al bonsai uno stile raffinato e armonioso.


Rinvaso del Bonsai di Pinus thunbergii

Il rinvaso è una pratica essenziale per garantire la salute e la crescita equilibrata del bonsai. Si consiglia di eseguire il rinvaso ogni 3-5 anni, preferibilmente all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa. Durante questa operazione, è fondamentale:

  • Rimuovere delicatamente il substrato vecchio senza danneggiare le radici principali.

  • Potare una parte dell'apparato radicale per favorire lo sviluppo di nuove radici fini.

  • Utilizzare un substrato ben drenante, composto da akadama, pomice e kiryu, per evitare ristagni idrici.

  • Riposizionare il bonsai nel vaso con attenzione, compattando bene il nuovo substrato intorno alle radici.

Dopo il rinvaso, è consigliabile ridurre leggermente l'irrigazione per permettere alla pianta di adattarsi al nuovo ambiente e riprendere gradualmente la concimazione dopo circa un mese.

Stili di Coltivazione Bonsai e Estetica

Il bonsai di pino nero giapponese si presta a vari stili bonsaistici, tra cui:

  • Chokkan (eretto formale) – Tronco dritto e maestoso.
  • Moyogi (eretto informale) – Tronco sinuoso con movimenti eleganti.
  • Shakan (inclinato) – Simula la crescita naturale sotto l’azione del vento.
  • Bunjin (letterati) – Tronco slanciato con pochi rami raffinati.
  • Acquisto di un Esemplare Unico di Pinus thunbergii Bonsai

 

Questo Pinus thunbergii bonsai è un esemplare unico, pronto per essere inserito nella collezione di un appassionato bonsaista. La sua struttura, il tronco possente e il fogliame equilibrato ne fanno una pianta straordinaria. Puoi trovarlo disponibile in vendita online su Simegarden.com, insieme ad altre varietà come il Pinus thunbergii ogon, una variante dorata del pino nero giapponese.


Il bonsai di pino nero giapponese è una scelta eccellente per chi desidera un bonsai dal grande valore estetico e dalla forte personalità. Grazie alla sua resistenza e alle sue forme eleganti, è ideale sia per principianti che per esperti del mondo bonsaistico. Coltivalo con passione e dedizione per godere della sua straordinaria bellezza nel tempo.

 

Esposizione

Pieno sole o parzialmente soleggiata

Diametro

40 cm

Altezza della pianta

100 cm

Grado di difficoltà

Medio

Terriccio

Ben drenante

Ambiente

Esterno

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00