



Piante succulente
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
Le piante succulente senza spine sono un gruppo diversificato di piante che condividono alcune caratteristiche comuni, nonostante la mancanza di spine. Ecco una panoramica generale delle caratteristiche di alcune piante succulente senza spine come Echeveria, Sedum, Graptosedum e Senecio:
Echeveria :
- Le Echeveria sono piante succulente originarie del Messico e delle regioni circostanti.
- Caratterizzate da rosette di foglie carnose e disposte a spirale, che possono variare in forma, dimensione e colore a seconda della specie.
- Producono fiori a forma di campana o stellata, che spesso emergono da steli alti sopra le rosette di foglie.
- Le Echeveria sono piante adatte alla coltivazione in vaso e sono molto popolari nelle composizioni di piante grasse e nei giardini rocciosi.
Sedum :
- I Sedum, comunemente conosciuti come "piante grasse rampicanti", sono originari di molte regioni del mondo, inclusa l'Europa, il Nord America e l'Asia.
- Sono caratterizzati da steli carnosi e foglie succulente disposte in modo alternato lungo il fusto.
- Alcune specie di Sedum producono fiori vistosi a forma di stella, che sbocciano in cime di colore rosa, bianco, giallo o rosso.
- I Sedum sono piante versatili e adattabili, adatte alla coltivazione in giardini rocciosi, bordure, contenitori o come copertura del terreno.
Graptosedum :
- I Graptosedum sono ibridi ottenuti incrociando piante del genere Graptopetalum con Sedum.
- Presentano foglie carnose e succulente disposte in rosette compatte, simili a quelle delle Echeveria.
- Producono fiori a forma di stella, spesso di colore rosa, arancione o giallo, che emergono da steli sottili sopra le rosette di foglie.
- I Graptosedum sono piante resistenti e facili da coltivare, adatte a una varietà di condizioni di crescita e ideali per contenitori o giardini rocciosi.
Senecio :
- Il genere Senecio include una vasta gamma di piante succulente, tra cui alcune varietà senza spine.
- Caratterizzati da foglie carnose e succulente, spesso di colore verde chiaro o bluastro, disposte lungo i fusti o in rosette basali.
- Alcune specie di Senecio producono fiori piccoli e colorati, ma altre si concentrano principalmente sulla bellezza delle foglie.
- I Senecio sono piante versatili e adattabili, adatte alla coltivazione in giardini rocciosi, pendii o come piante da vaso.
In generale, le piante succulente senza spine come Echeveria, Sedum, Graptosedum, Senecio e tante altre, sono caratterizzate da foglie carnose e succulente che immagazzinano acqua per sopravvivere in ambienti aridi. Sono piante resistenti, facili da coltivare e possono aggiungere una bella varietà e testura a giardini e contenitori.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
