

Photinia fraseri little frenna
La Photinia fraseri 'Little Fenna', conosciuta anche come Photinia nana, è una delle migliori varietà di Photinia x fraseri a crescita compatta, ideale per chi cerca una siepe sempreverde di dimensioni contenute. Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, questa pianta ibrida nasce dall’incrocio tra specie originarie dell’Asia orientale, in particolare della Cina e del Giappone, ed è stata selezionata per la sua elevata resistenza e il portamento compatto.
Caratteristiche della Photinia 'Little Fenna'
Questa varietà di Photinia nana è una versione più compatta della classica Photinia Red Robin, ma conserva tutte le caratteristiche che l’hanno resa una delle piante più amate per giardini e terrazzi.
- Portamento: Arbusto sempreverde con crescita ordinata e contenuta.
- Altezza: In età adulta può raggiungere circa 80-100 cm, rendendola perfetta per piccole siepi, bordure e vasi.
- Foglie: Giovani germogli rosso acceso che con il tempo virano al verde lucido. Il fogliame persistente regala interesse ornamentale tutto l’anno.
- Fioritura: A fine primavera produce piccoli fiori bianchi raccolti in mazzetti, particolarmente attraenti per le api e altri insetti impollinatori.
- Rusticità: Resiste bene al freddo e può sopportare temperature fino a -10°C, adattandosi perfettamente a climi temperati e continentali.
- Tolleranza alle potature: Si presta a potature regolari, permettendo di mantenere una forma compatta e ordinata.
Differenze tra Photinia 'Little Fenna' e altre varietà di Photinia
La Photinia fraseri 'Little Fenna' viene spesso confusa con altre varietà di Photinia Red Robin, ma presenta alcune differenze sostanziali:
Varietà | Altezza | Foglia | Adatta a |
---|---|---|---|
Photinia Red Robin | 2,5-3,5 m | Rosso intenso, grande | Siepi alte, alberello |
Photinia Little Red Robin | 1,5-2 m | Rosso brillante, media | Siepi medie, vasi grandi |
Photinia fraseri 'Little Fenna' | 40-80 cm | Rosso acceso, piccola | Siepi basse, bordure, terrazzi |
La Photinia nana Red Robin è quindi la scelta perfetta per chi desidera una siepe compatta e facile da gestire.
Coltivazione della Photinia nana 'Little Fenna'
Dove piantarla e quale esposizione scegliere
La Photinia nana in vaso e in piena terra predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra. Più sole riceve, più intenso sarà il colore delle nuove foglie. Tuttavia, cresce bene anche in zone parzialmente ombreggiate, pur avendo una colorazione meno intensa.
- Terreno ideale: preferisce suoli ben drenati, fertili e leggermente acidi, ma si adatta anche a terreni argillosi o calcarei con un buon drenaggio.
- Resistenza al freddo: tollera temperature rigide fino a -10°C, ma in inverni particolarmente freddi potrebbe soffrire senza adeguata protezione.
- Resistenza alla siccità: una volta ben radicata, può resistere a brevi periodi di siccità, ma si consiglia un'irrigazione regolare in estate.
Irrigazione e concimazione
- Frequenza d’irrigazione: in estate, innaffiare circa 2-3 volte a settimana, riducendo la frequenza in inverno.
- Concime per Photinia Red Robin: concimare in primavera e in autunno con fertilizzante per arbusti sempreverdi o stallatico ben maturo per stimolare una crescita rigogliosa.
Potatura della Photinia fraseri 'Little Fenna'
Uno dei principali vantaggi della Photinia nana è la facilità di gestione. Le potature possono essere eseguite fino a 3 volte l’anno, per mantenere la forma compatta e stimolare la crescita di nuove foglie rosse.
- Quando potare la Photinia Red Robin? Dopo la fioritura primaverile e a fine estate.
- Potatura per siepi basse: tagliare leggermente le cime per favorire l’infoltimento della base.
- Eliminazione dei rami secchi: utile per stimolare una nuova vegetazione più vigorosa.
Malattie e problemi comuni della Photinia
Nonostante sia una pianta robusta e resistente, la Photinia Red Robin nana può essere soggetta ad alcune problematiche, specialmente se coltivata in condizioni non ottimali.
- Macchie nere sulle foglie (Entomosporium mespili): si previene con una buona circolazione dell’aria tra i rami.
- Afidi e cocciniglia: controllare regolarmente la presenza di insetti e intervenire con prodotti biologici o antiparassitari specifici.
- Marciume radicale: evitare ristagni idrici e migliorare il drenaggio del terreno.
Usi della Photinia 'Little Fenna' nel giardino e in vaso
Grazie alla sua forma compatta e alla crescita lenta, la Photinia fraseri 'Little Fenna' è perfetta per diversi utilizzi:
- Siepi basse e bordure: ideale per delimitare vialetti e aiuole.
- Piantumazione in vaso: perfetta per balconi e terrazzi, grazie alla sua adattabilità a contenitori di medie dimensioni.
- Giardini rocciosi e aiuole miste: si abbina perfettamente con lavande, graminacee e altre piante sempreverdi.
- Pianta da solitario: ottima come esemplare isolato in giardini moderni e minimalisti.
Dove acquistare la Photinia fraseri 'Little Fenna'
Se stai cercando una Photinia nana in vaso di alta qualità per il tuo giardino o terrazzo, puoi acquistare la Photinia fraseri 'Little Fenna' direttamente su Simegarden.com.
- Photinia Red Robin vendita online con spedizione veloce
- Pianta di Photinia in vaso pronta per la messa a dimora
- Photinia fraseri Little Fenna prezzo competitivo
Acquista subito la tua Photinia nana e goditi una siepe sempreverde compatta, facile da curare e di grande impatto estetico!

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
