
Peperoncino Diavolicchio
Semi Peperoncino Diavolicchio – Capsicum annuum
I semi peperoncino diavolicchio permettono di coltivare una delle varietà più piccanti e rappresentative della tradizione italiana, in particolare del sud. Conosciuto anche come peperoncino calabrese diavolicchio, si distingue per la sua elevata piccantezza, la forma affusolata e la colorazione rosso intenso a maturazione.
Caratteristiche del Peperoncino Diavolicchio
Il diavolicchio peperoncino è una pianta molto produttiva, con frutti piccoli e appuntiti, molto utilizzati per la conservazione sott’olio o per preparare salse piccanti. Il peperoncino diavolicchio calabrese è celebre anche per il suo impiego nella cucina tradizionale calabrese, diventando simbolo di gusto e identità locale. I peperoncini diavolicchio crescono in grappoli compatti su piante dal portamento cespuglioso e molto ornamentale.
Semina e coltivazione
La semina avviene in semenzaio riscaldato tra gennaio e aprile, con trapianto a maggio in piena terra o in vaso. Richiede un’esposizione soleggiata e terreno fertile, ben drenato.
Dati colturali:
- Periodo di semina: gennaio - aprile
- Trapianto: maggio - giugno
- Esposizione: pieno sole
- Altezza: 40-60 cm
- Raccolta: da luglio a ottobre
Utilizzi e conservazione
Il peperoncino diavolicchio è perfetto per essere consumato fresco, essiccato o trasformato in polvere o olio piccante. È uno dei più utilizzati per realizzare le tipiche “corone” di peperoncini secchi, da appendere come decorazione in cucina. La varietà peperoncino diavolicchio calabrese è considerata un’eccellenza agricola italiana, molto apprezzata anche all’estero.
Coltiva ora i tuoi semi di peperoncino diavolicchio e porta nel tuo orto il gusto autentico della Calabria più piccante!