



Melocactus neryi
Il Melocactus neryi è un cactus originario del Sud America, in particolare delle regioni costiere del Brasile, Venezuela e Guyana, dove cresce su terreni rocciosi e ben drenati. Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, è una delle specie più affascinanti del genere Melocactus, celebre per la formazione del caratteristico cefalio: una struttura lanosa e rossastra che compare nella parte superiore della pianta quando raggiunge la maturità.
Caratteristiche del Melocactus neryi
Il Melocactus neryi presenta un fusto globoso o leggermente cilindrico, di colore verde-azzurro, con 8-10 costolature pronunciate e spine rigide di colore bianco o giallastro. Il suo elemento distintivo è il cefalio, una struttura densa di setole e filamenti rossi o brunastri da cui emergono i piccoli fiori di colore rosato o violaceo. Questi fiori, che compaiono in estate, sono seguiti da frutti allungati, rosa intenso, molto decorativi.
La formazione del cefalio segna la maturità della pianta: da quel momento il corpo principale del cactus smette di crescere in altezza, continuando invece a sviluppare il cefalio, che diventa sempre più imponente con gli anni.
Coltivazione del Melocactus neryi
Il Melocactus neryi è una pianta che richiede attenzioni specifiche, ma regala grandi soddisfazioni a chi ama i cactus particolari.
- Esposizione: ama la luce diretta e va posizionata in pieno sole o in un luogo molto luminoso.
- Temperatura: è una specie tropicale e non tollera il freddo. Le temperature non devono scendere sotto i 15°C; per questo motivo è consigliato coltivarla in vaso e spostarla in casa o in serra durante l’inverno.
- Terreno: utilizzare un substrato molto drenante, composto da terriccio per cactus, sabbia grossolana e pomice.
- Irrigazione: annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, evitando i ristagni. Durante l’inverno sospendere quasi del tutto le bagnature.
Coltivazione in Italia
In Italia il Melocactus neryi può essere coltivato all’aperto solo nelle regioni più miti del Sud o nelle zone costiere, dove le temperature non scendono mai sotto i 15°C. Nella maggior parte delle regioni, è ideale come pianta da interni o da serra, dove può ricevere luce abbondante e restare protetta dal freddo.
Curiosità e consigli
Il cefalio del Melocactus neryi è una delle sue caratteristiche più straordinarie e uniche nel mondo dei cactus. Non deve essere mai rimosso o danneggiato, poiché è la parte vitale da cui la pianta continuerà a produrre fiori e frutti per molti anni.
Grazie al suo aspetto esotico e inconfondibile, il Melocactus neryi è considerato una pianta da collezione molto ambita tra gli appassionati di succulente rare.
Perché scegliere il Melocactus neryi
- Cactus tropicale raro e ornamentale.
- Caratterizzato da un cefalio rosso unico nel suo genere.
- Perfetto per collezionisti e amanti delle piante grasse particolari.
- Ideale per coltivazione in vaso, in ambienti luminosi e caldi.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
