
Lanterna cinese - physalis fr
Lanterna Cinese – Physalis Franchetii: Semi di Piante Ornamentali dal Fascino Unico
I semi di Lanterna Cinese (Physalis franchetii) sono perfetti per chi desidera coltivare una pianta ornamentale unica e affascinante, apprezzata per i suoi caratteristici calici arancione brillante a forma di lanterna. La pianta, perenne e rustica, appartiene alla famiglia delle Solanaceae e produce fiori bianchi seguiti da frutti avvolti da un involucro cartaceo decorativo, molto utilizzato anche come fiore secco.
Quando e Come Seminare i Semi di Lanterna Cinese
La semina della Physalis Franchetii si effettua in primavera (da marzo a maggio), preferibilmente in semenzaio, con successivo trapianto in piena terra.
-
Esposizione: predilige il pieno sole o la mezz’ombra luminosa.
-
Terreno: ben drenato, fertile e leggermente sabbioso.
-
Semina: interrare i semi a circa 0,5 cm di profondità, mantenendo il substrato costantemente umido fino alla germinazione (10-20 giorni).
Coltivazione della Lanterna Cinese in Vaso o in Giardino
La Physalis franchetii è resistente e facile da coltivare, perfetta anche per bordure e aiuole:
-
Trapianto: quando le piantine hanno almeno 4-6 foglie.
-
Distanziamento: 40-50 cm tra le piante.
-
Irrigazione: regolare nelle prime fasi, poi moderata.
-
Concimazione: utilizzare fertilizzanti equilibrati ogni 20 giorni nel periodo vegetativo.
Come Curare la Pianta di Lanterna Cinese
Per ottenere una pianta sana e decorativa:
-
Clima: rustica, resiste bene al freddo invernale.
-
Potatura: tagliare gli steli secchi a fine inverno per stimolare la nuova crescita.
-
Contenimento: la pianta tende a propagarsi con i rizomi, è utile contenerla con barriere o in vasi ampi.
-
Raccolta decorativa: i calici possono essere recisi e utilizzati in composizioni secche.
Usi Ornamentali della Lanterna Cinese
La Lanterna Cinese è molto apprezzata per:
-
Creare bordure autunnali di grande effetto
-
Bouquet secchi e decorazioni naturali
-
Coltivazione in giardini rustici o naturalistici
-
Aggiungere un tocco orientale a terrazze e aiuole
La fioritura avviene in estate, mentre le caratteristiche lanterne arancioni compaiono in autunno, donando colore anche ai mesi più grigi.
Dove Comprare Semi di Physalis Franchetii Online?
Acquista online su Simegarden.com i migliori semi di Lanterna Cinese, selezionati per germinazione sicura e resa decorativa. Ideali per chi ama le piante originali e scenografiche.
Domande Frequenti sulla Coltivazione della Lanterna Cinese
-
La lanterna cinese è commestibile?
No, i frutti della Physalis franchetii non sono edibili. Non va confusa con il Physalis peruviana (alchechengi), che produce frutti commestibili. -
Si può coltivare in vaso?
Sì, in vasi capienti con buon drenaggio. -
È perenne?
Sì, è una pianta perenne rustica che ritorna ogni anno.