

Huernia revoluta zebrina
La Huernia revoluta zebrina appartiene alla famiglia delle Apocynaceae ed è originaria delle regioni aride dell’Africa meridionale. Questa pianta succulenta è molto apprezzata dagli appassionati e dai collezionisti per il suo aspetto insolito e per i suoi fiori straordinari, che la rendono una delle specie più curiose e decorative del genere Huernia.
Caratteristiche della Huernia revoluta zebrina
La Huernia revoluta zebrina forma cespi compatti di fusti carnosi, quadrangolari e dentellati, dal colore verde che tende al violaceo con l’esposizione al sole. Durante la fioritura, produce fiori a forma di stella, di colore giallo con striature rosse simili al manto di una zebra, da cui prende il nome. Al centro del fiore è presente una caratteristica corona scura che le conferisce un aspetto unico e sorprendente.
Coltivazione e posizione ideale
La Huernia zebrina è una pianta facile da coltivare se posta nelle giuste condizioni:
- Esposizione: ama la luce intensa e il sole diretto, che favorisce la compattezza dei fusti e la fioritura.
- Terreno: richiede un substrato molto drenante, ideale un terriccio specifico per cactus e succulente.
- Temperatura: tollera bene il caldo, mentre in inverno è bene proteggerla dal freddo e non esporla a temperature inferiori ai 10°C.
Irrigazione
Come tutte le succulente, la Huernia revoluta zebrina va innaffiata con moderazione. È importante bagnare solo quando il terreno è completamente asciutto, evitando ristagni idrici che potrebbero provocare marciumi radicali.
Perché scegliere la Huernia revoluta zebrina
Questa pianta succulenta è ideale per chi cerca una specie rara e particolare, capace di sorprendere con la sua fioritura esotica e spettacolare. Perfetta sia per collezionisti che per chi desidera una pianta insolita da aggiungere alla propria casa o al proprio giardino roccioso, la Huernia zebrina è una vera protagonista tra le piante grasse ornamentali.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
