Fockea natalensis
Fockea natalensis – Pianta rara caudiciforme da collezione
La Fockea natalensis è una pianta caudiciforme rara e molto ricercata dagli appassionati, apprezzata per il suo caratteristico caudex tondeggiante e rugoso. Originaria dell’Africa meridionale, questa specie appartenente alla famiglia delle Apocynaceae sviluppa un caudex ornamentale che negli anni diventa sempre più scultoreo. È una pianta resistente, longeva e perfetta per chi desidera arricchire la propria collezione con un esemplare unico e dall’aspetto davvero particolare.
È importante non confondere la Fockea natalensis con la Fockea edulis: si tratta di due specie diverse, con morfologie e ritmi di crescita differenti. Le piante in vendita sono Fockea natalensis autentiche, selezionate e coltivate con cura.
Caratteristiche della Fockea natalensis
La Fockea natalensis sviluppa un caudex massiccio, globoso e rugoso, che funge da riserva d’acqua. Dal caudex partono rami sottili e rampicanti, che possono essere fatti arrampicare su tutori o lasciati ricadere in modo naturale. Le foglie sono piccole, semplici e di colore verde, e compaiono durante la stagione vegetativa.
È una pianta a crescita lenta ma costante, molto apprezzata per la sua resistenza e per la capacità di adattarsi bene alla coltivazione in vaso, dove il caudex rimane parzialmente esposto per essere valorizzato anche come elemento decorativo.
Esposizione e temperature
La Fockea natalensis preferisce una posizione luminosissima, con luce solare filtrata o diretta nelle ore meno calde. Tollera bene il caldo, mentre necessita di protezione sotto i 10°C. In inverno può entrare in riposo vegetativo, riducendo drasticamente la crescita e perdendo parte delle foglie.
Annaffiature e substrato
Il caudex permette alla pianta di immagazzinare acqua, quindi le annaffiature devono essere moderate: si bagna solo quando il terriccio è completamente asciutto. Durante la fase di riposo invernale, le irrigazioni vanno ulteriormente ridotte.
Il substrato deve essere molto drenante, preferibilmente composto da inerti (pomice, lapillo, sabbia grossolana) per evitare ristagni che potrebbero danneggiare il caudex.
Perché scegliere una Fockea natalensis
Scegliere questa pianta significa aggiungere alla propria collezione un esemplare unico, raro e dalla forte presenza estetica. La Fockea natalensis è perfetta per:
• appassionati di piante grasse e caudiciformi
• collezionisti in cerca di specie insolite
• chi desidera una pianta resistente e scenografica
• esposizioni luminose in casa o in serra fredda
Su Simegarden.com offriamo esemplari autentici e selezionati, con caudex già ben formato e pronti per la coltivazione.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio

