



Ficus benjamin variegato
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
Il Ficus benjamina "twilight" è una pianta ornamentale che può essere coltivata in casa, in ambienti ben luminosi e ben arieggiati, ma anche all'esterno nelle zone più miti d'Italia, prediligendo un'esposizione luminosa o all'ombra, evitando i raggi diretti del sole.
Caratteristiche del Ficus benjamina "Twilight":
- Foglie variegate: La caratteristica distintiva di "Twilight" sono le foglie variegate con sfumature di verde e bianco. Questo lo rende un'aggiunta decorativa a qualsiasi ambiente interno.
- Portamento: Questa pianta solitamente ha un portamento eretto, con rami sottili che crescono verso l'alto. Può essere coltivata sia come un piccolo albero che come cespuglio, a seconda di come viene coltivata e potata.
Cura del Ficus benjamina "Twilight": Ecco alcune linee guida generali per prendersi cura del tuo Ficus benjamina "Twilight":
Luce: Questa pianta ama la luce ma evita l'esposizione diretta ai raggi solari intensi. Posizionala in una zona luminosa, ma con luce indiretta o parzialmente filtrata.
Temperatura: Mantieni la pianta a temperature moderate e costanti, evitando sbalzi di temperatura. La gamma ideale è tra i 15°C e i 25°C, ma riesce a tollerare anche temerature al di sotto dei 10° se riparata.
Irrigazione: Annaffia il Ficus "Twilight" quando il terreno inizia a seccare in superficie. Assicurati di non lasciare ristagnare l'acqua nel sottovaso, in quanto il Ficus non ama avere i piedi costantemente bagnati. Una buona pratica è annaffiare in modo uniforme e poi lasciare che il terreno si asciughi leggermente tra un'annaffiatura e l'altra.
Potatura: La potatura leggera è raccomandata per mantenere la forma desiderata e per eliminare eventuali rami morti o danneggiati.
Fertilizzazione: Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), puoi fertilizzare il tuo Ficus "Twilight" con un fertilizzante bilanciato a concentrazione ridotta ogni 2-4 settimane. Sospendi la fertilizzazione durante i mesi invernali quando la pianta è in uno stato di riposo.
Controllo dei parassiti: Controlla periodicamente la pianta per eventuali segni di parassiti, come afidi o ragno rosso. In caso di infestazioni, trattale tempestivamente con un insetticida appropriato o pulisci delicatamente le foglie.
Riposizione: Se noti che la pianta sta diventando troppo grande per il suo contenitore, puoi considerare di rinvasarla in un vaso leggermente più grande.
Seguendo queste linee guida di cura, dovresti essere in grado di mantenere la tua pianta di Ficus benjamina "Twilight" in buona salute e godere della sua bellezza variegata nel tuo spazio interno.
Il Ficus benjamin variegato, noto anche con il nome scientifico Ficus benjamina, appartiene alla famiglia delle Moraceae ed è originario dell'Asia sud-orientale e dell'Australia. Si tratta di una delle piante da appartamento più apprezzate, grazie al suo portamento elegante e alla bellezza delle sue foglie variegate, ovvero con bordi chiari che donano luminosità all'ambiente. Conosciuto anche come bengiamino o pianta Ficus benjamin, può essere coltivato anche come bonsai, oppure come albero Ficus in spazi esterni nei climi più miti.
Ficus da appartamento facile da coltivare
Il Ficus benjamin variegato è una pianta di Ficus che si adatta facilmente alla vita in casa. È perfetto come pianta da appartamento Ficus, da sistemare vicino a una finestra luminosa ma al riparo dai raggi diretti del sole. Le piante di Ficus variegate richiedono luce diffusa, un'annaffiatura regolare ma senza ristagni, e una temperatura minima invernale di circa 12-15°C (ficus benjamin temperatura minima).
Ficus benjamin potatura, cura e mantenimento
Come curare il Ficus benjamin? Questa pianta necessita di pochi accorgimenti, ma è importante sapere come potare il Ficus benjamin e quando potare il Ficus benjamin. Il periodo migliore è la primavera. La potatura del Ficus serve a contenere la crescita, a mantenerne la forma o, se necessario, effettuare una potatura drastica del Ficus benjamin. Le domande più frequenti su questo tema sono: come e quando potare il Ficus benjamin, come potare un Ficus benjamin troppo alto, video potatura Ficus benjamin e potatura ficus benjamin video.
La talea di Ficus benjamin è un metodo di propagazione semplice, da effettuare in primavera prelevando una porzione di ramo con almeno 2-3 nodi.
Ficus benjamin e problemi comuni
Se il tuo Ficus perde foglie verdi o gialle, o noti macchie o sintomi sulle foglie, potresti trovarlo spoglio. In questi casi è utile controllare l'umidità, l'esposizione e l'eventuale presenza di parassiti del Ficus benjamin come la cocciniglia. Molte persone cercano informazioni su ficus benjamin foglie gialle che cadono, foglie macchiate, malattie foglie, ficus benjamin foglie secche, malattie del Ficus benjamin, ficus benjamina malattie, ficus benjamin malattie foglie bianche, e rimedi naturali per le malattie ficus benjamin. Un’altra problematica riguarda la ficus elastica foglie gialle o il fatto che il ficus elastica perde foglie.
Ficus benjamin da interno o esterno?
Il Ficus benjamin variegato è principalmente un ficus da interno, ma in zone con inverni miti può essere coltivato anche all'esterno (ficus benjamin all'esterno, ficus da esterno). Tuttavia, se il tuo ficus benjamin inverno fuori non viene protetto dal freddo, può perdere le foglie e danneggiarsi.
Esistono diversi tipi di ficus?
Sì, esistono molti tipi di Ficus da appartamento e ficus varietà, tra cui Ficus elastica, Ficus robusta, Ficus exotica, Ficus benjamina exotica, Ficus benjamin intrecciato, e Ficus benjamin albero grande. Alcuni sono venduti come bonsai Ficus benjamin, molto apprezzati per arredare scrivanie o ambienti zen (bonsai benjamin, bonsai ficus benjamina, benjamin ficus bonsai, bonsai ficus benjamin prezzo, bonsai ficus benjamin potatura).
Dove acquistare Ficus benjamin online
Sul nostro shop online puoi trovare il Ficus benjamin variegato al miglior prezzo. Il prezzo Ficus benjamin può variare in base alla dimensione della pianta: da esemplari piccoli a grandi piante da 2 metri (ficus benjamin 2 metri prezzo). Inserisci nel carrello la tua pianta Ficus benjamina, scegli il vaso adatto (vaso per Ficus, vaso per Ficus benjamin) e ricevi a casa la tua pianta Ficus da appartamento già pronta per decorare.
Consigli utili per la cura
- Utilizza un terriccio per Ficus benjamin ben drenante e soffice.
- Nebulizza spesso le foglie o puliscile con un panno umido (come pulire foglie del ficus, come pulire le foglie del Ficus).
- Concima da marzo a settembre con un buon concime per Ficus, meglio se naturale (ficus benjamin concime, concime per ficus benjamin, concime ficus benjamin, concime ficus).
- Evita i ristagni: meglio annaffiare poco ma con regolarità (ficus annaffiatura, ficus benjamin acqua, ficus quanta acqua, ficus in acqua).
Ficus benjamin: significato e curiosità
Il Ficus benjamin è simbolo di vitalità e forza, motivo per cui è una delle piante da appartamento Ficus più diffuse. Molti si chiedono quanti tipi di ficus ci sono, o quale sia il significato del Ficus benjamin nella cultura orientale: rappresenta equilibrio, stabilità e longevita.
Scopri il fascino del tuo nuovo ficus benjamin variegato e trasforma ogni angolo della casa con una pianta dallo stile elegante e naturale!
Scheda tecnica Ficus benjamin variegato
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Nome scientifico | Ficus benjamina variegata |
Famiglia | Moraceae |
Origine | Asia tropicale e Australia |
Altezza adulta | Fino a 2-2,5 metri in vaso, oltre 3 metri in piena terra |
Esposizione | Luminosa, luce diffusa, anche sole diretto (se abituata gradualmente) |
Temperatura minima | 12-15°C |
Fogliame | Sempreverde, variegato bianco-verde |
Crescita | Moderata |
Terreno | Fertile, ben drenato |
Annaffiature | Moderate, lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra |
Umidità | Ama ambienti umidi, vaporizzare spesso le foglie |
Concimazione | Ogni 15-20 giorni in primavera-estate con concime per piante verdi |
Rinvaso | Ogni 2-3 anni o quando le radici fuoriescono dal vaso |
Potatura | In primavera per contenere la forma e stimolare nuova crescita |
Parassiti comuni | Cocciniglia, ragnetto rosso, afidi |
Malattie | Caduta foglie, ingiallimento, macchie fogliari |
Propagazione | Talea apicale in primavera |
Uso | Pianta ornamentale da interno o esterno in clima mite |
Varietà simili | Ficus elastica, Ficus robusta, Ficus exotica |
Dimensioni delle piante disponibili:
- 14 cm di diametro (vaso di coltivazione) e l'altezza della pianta è di circa 30 cm.
- 19cm di diametro (vaso di coltivazione) e l'altezza della pianta è di circa 60 cm.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
