


Euphorbia resinifera
La Euphorbia resinifera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae, originaria delle regioni montuose del Marocco. È una specie molto apprezzata sia dagli appassionati di cactus e succulente che da chi desidera arricchire giardini rocciosi e collezioni botaniche con un esemplare resistente e di grande impatto estetico.
Caratteristiche della Euphorbia resinifera
Questa pianta si sviluppa in cespi compatti formati da fusti eretti, quadrangolari, di colore verde-grigiastro e ricoperti da piccole spine lungo le costolature. Ha una crescita bassa ma allargata, raggiungendo un’altezza massima di circa 35 cm, ma sviluppandosi in larghezza con l’età fino a creare veri e propri cuscini ornamentali. In estate produce infiorescenze gialle, tipiche delle Euphorbie, che aggiungono un tocco di colore alla sua struttura scultorea.
Una curiosità: dalla Euphorbia resinifera si ricava la resina vegetale detta euphorbium, utilizzata in passato per scopi medicinali, oggi non più impiegata a causa della sua tossicità.
Coltivazione della Euphorbia resinifera in Italia
In Italia questa specie può essere coltivata all’esterno senza problemi nelle zone più miti, soprattutto lungo le coste e nelle regioni centro-meridionali, dove gli inverni non presentano gelate intense. È particolarmente adatta a giardini rocciosi succulenti e a spazi assolati, grazie alla sua resistenza e alla crescita compatta.
Esposizione e terreno
- Esposizione: predilige il pieno sole, fondamentale per mantenere la forma compatta e i colori brillanti.
- Terreno: necessita di un substrato molto drenante, come il classico terriccio per cactus e succulente mescolato con sabbia o lapillo vulcanico.
Irrigazione e resistenza
La Euphorbia resinifera è una pianta estremamente resistente e poco esigente:
- Richiede pochissime irrigazioni, solo quando il terreno è completamente asciutto.
- Non tollera ristagni idrici.
- In inverno le annaffiature vanno quasi sospese.
Perché scegliere la Euphorbia resinifera
Questa pianta succulenta è perfetta per chi cerca una specie robusta, ornamentale e a bassa manutenzione. Grazie al suo portamento cespitoso e basso, rappresenta una scelta ideale per giardini rocciosi, collezioni di piante grasse e terrazzi assolati. Una pianta che unisce resistenza, bellezza e semplicità di coltivazione, adatta anche a chi non ha molta esperienza con le succulente.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
