Euphorbia neriifolia
La Euphorbia neriifolia è una pianta succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae, originaria dell’India e di alcune regioni tropicali dell’Asia meridionale. È una delle specie di Euphorbia più decorative e resistenti, apprezzata per il suo aspetto architettonico e per la facilità di coltivazione sia in vaso che in piena terra nei climi miti.
Caratteristiche botaniche
La Euphorbia neriifolia presenta un fusto eretto, carnoso e angoloso, con coste ben marcate e leggere protuberanze spinose lungo i margini. I fusti, di colore verde brillante, si ramificano nella parte superiore creando una chioma densa di foglie ovali, lisce e carnose, di colore verde intenso e lucido.
Durante la stagione calda, la pianta può produrre infiorescenze giallo-verdi (cyathia), tipiche del genere Euphorbia, che aggiungono un tocco di eleganza e vivacità. In natura, la specie può raggiungere anche i 2-3 metri di altezza, mentre in vaso mantiene dimensioni più contenute, sviluppando un portamento colonnare molto decorativo.
Coltivazione e cura
La Euphorbia neriifolia è una pianta facile da coltivare e adatta anche a chi non ha molta esperienza con le succulente. Predilige luoghi luminosi e soleggiati, ma cresce bene anche in mezz’ombra luminosa.
Il substrato ideale è un terriccio drenante per piante grasse, composto da sabbia o pomice e una parte di terriccio fertile.
L’irrigazione deve essere moderata, lasciando asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Durante l’inverno, è sufficiente annaffiare saltuariamente.
Non tollera i ristagni idrici e teme il freddo intenso: in caso di temperature inferiori ai 10°C, è consigliabile ripararla in casa o in una serra luminosa.
Resistenza e curiosità
Come tutte le Euphorbie, la pianta contiene latte lattiginoso (latex) che può risultare irritante per la pelle, quindi è bene maneggiarla con cautela.
È una pianta molto longeva e rustica, che si adatta facilmente anche a lunghi periodi di siccità.
Utilizzo e abbinamenti
La Euphorbia neriifolia è perfetta per composizioni esotiche, giardini rocciosi o terrazzi soleggiati, ma anche come pianta da appartamento ornamentale in ambienti luminosi. Il suo portamento elegante e scultoreo la rende un’ottima scelta per decorare spazi moderni o minimalisti.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio

