Eulychnia castanea cv. Varispiralis f. crestata
L’Eulychnia castanea cv. Varispiralis f. crestata è una pianta grassa estremamente rara e ricercata dagli appassionati di cactus particolari. Questa forma crestata deriva da una mutazione naturale che altera la crescita del fusto, il quale invece di svilupparsi in modo cilindrico, forma un ventaglio sinuoso, compatto e decorativo. Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, questa varietà è originaria del Cile, dove la specie tipo cresce spontanea in ambienti aridi e rocciosi.
La forma crestata presenta una struttura verde intensa e solcata, con areole disposte irregolarmente e spine robuste tendenti al marrone, caratteristiche che la rendono un esemplare unico per geometria e texture. È una pianta ideale per collezionisti, tavoli espositivi e per chi cerca cactus non comuni dal forte valore ornamentale.
Come coltivare Eulychnia castanea cv. Varispiralis f. crestata
L’Eulychnia castanea crestata è una pianta grassa resistente, ma ha alcune esigenze precise. Richiede esposizione molto luminosa, anche sole diretto, purché acclimatata gradualmente. Predilige un terriccio molto drenante, composto da inerti minerali e una minima parte organica. L’irrigazione deve essere moderata: si annaffia solo quando il substrato è completamente asciutto, mentre in inverno è preferibile sospendere quasi del tutto le bagnature.
Tollera il caldo intenso, mentre non sopporta le gelate: la temperatura ideale non dovrebbe scendere sotto i 5°C. Non necessita di concimazioni frequenti, ma un fertilizzante leggero per cactus in primavera-estate può supportarne la crescita.
Caratteristiche principali
- Nome scientifico: Eulychnia castanea cv. Varispiralis f. crestata
- Famiglia: Cactaceae
- Origine della specie tipo: Cile
- Crescita: lenta, con sviluppo crestato a ventaglio
- Esposizione: piena luce / sole filtrato
- Irrigazione: scarsa, solo a substrato asciutto
- Resistenza al freddo: non sotto i 5°C
- Substrato: molto drenante, ricco di inerti
Questa rara forma crestata è perfetta per arricchire collezioni di cactus insoliti, per chi ama le forme scultoree e per tutti gli appassionati di piante grasse particolari.
Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio

