Epiphyllum ackermannii

Diametro
Colore del fiore
€27,95 €35,00risparmi €7,05

🚚 Avviso Importante

Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.

Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱

Disocactus ackermannii - Cactus epifita dai fiori spettacolari

Epiphyllum ackermannii, appartenente alla famiglia delle Cactaceae e originario delle foreste tropicali dell’America Centrale, è una pianta succulenta epifita tra le più apprezzate per la sua fioritura scenografica. Spesso chiamato anche cactus orchidea o orchidea cactus, questo esemplare si distingue per gli eleganti fusti appiattiti, di colore verde intenso, e per i grandi fiori rossi che sbocciano in primavera o estate.

Conosciuta anche con il nome comune lingua di suocera, un termine condiviso da altre specie a foglia lunga come la Sansevieria, l’Epiphyllum o lingua di suocera regala un aspetto esotico e decorativo, perfetto sia come pianta da interno che in esterni riparati.


Coltivazione Epiphyllum ackermannii: esposizione, substrato e cure

Epiphyllum coltivazione: questa pianta epifita predilige un'esposizione luminosa ma al riparo dai raggi solari diretti. L’Epiphyllum in casa può essere posizionato vicino a una finestra ben illuminata, evitando correnti d’aria e sbalzi termici. Ama un substrato drenante e leggero, composto da torba, perlite e un po’ di corteccia, simile a quello delle orchidee.

Durante la stagione calda, l’Epiphyllum cura prevede annaffiature regolari ma senza ristagni. In inverno, invece, necessita di una cura invernale con irrigazioni minime e temperature mai inferiori ai 10°C.


Epiphyllum ackermannii: varietà e ibridi più famosi

Nel vasto mondo degli Epiphyllum varietà, troviamo alcune specie molto ricercate come:

  • Epiphyllum anguliger, detto anche cactus zig zag
  • Epiphyllum oxypetalum, noto per la fioritura notturna
  • Epiphyllum crenatum, con grandi fiori bianco-crema
  • Epiphyllum pumilum, di piccola taglia
  • Epiphyllum guatemalense, a fusti ricadenti
  • Epiphyllum rose, rouge, red e bianco, selezioni in base al colore

 

Ogni tipo si distingue per forma del fusto, grandezza del fiore e colorazione: dal bianco (Epiphyllum bianco) al rosso intenso (Epiphyllum rosso), passando per ibridi moderni (Epiphyllum hybrid) molto apprezzati nel collezionismo.


Fioritura e problemi comuni

La fioritura Epiphyllum avviene di solito in tarda primavera. Tuttavia, se l’Epiphyllum non fiorisce, può essere segno di esposizione inadeguata o mancanza di riposo vegetativo invernale. Foglie gialle (Epiphyllum giallo) o foglie raggrinzite possono indicare eccesso d’acqua o mancanza di umidità.

Tra le malattie Epiphyllum più frequenti troviamo marciume radicale da ristagni, attacchi di cocciniglia e muffe. Anche il rinvaso periodico e l’uso di un buon terriccio aiutano a mantenere in salute l’epiphyllum cactus.


Propagazione e talea Epiphyllum

La propagazione Epiphyllum avviene tramite talea: basta prelevare un segmento di fusto, lasciarlo asciugare per qualche giorno e piantarlo in substrato leggermente umido. Si può anche effettuare una talea in acqua, anche se meno comune. La talea di Epiphyllum anguliger e di altri tipi è semplice da gestire anche per i meno esperti.


Epiphyllum: una pianta grassa versatile anche in vaso

Il cactus Epiphyllum si adatta perfettamente alla coltivazione in contenitore. In vaso, può essere lasciato ricadere con eleganza, perfetto per appendere su balconi e terrazzi. Esistono anche formati piccoli per chi ha poco spazio.

Grazie alla sua struttura epifita, è considerata una pianta grassa Epiphyllum a tutti gli effetti, anche se diversa dai cactus desertici tradizionali. È ideale per chi desidera piante grasse epifite insolite e ornamentali.


Dove comprare Epiphyllum ackermannii

Su Simegarden.com puoi trovare Epiphyllum ackermannii in vendita online, coltivato con cura e pronto a fiorire. Disponibile anche in versione bonsai, questa pianta è perfetta per gli appassionati di Epiphyllums e Disocactus ackermannii, sinonimo botanico spesso usato per identificare la specie. Da noi trovi anche Epiphyllum oxypetalum coltivazione, Epiphyllum anguliger cura, Epiphyllum standort e Epiphyllum online in diverse varietà.


Curiosità

L’Epiphyllum ackermanii in inglese è chiamato Epiphyllum orchid o Orchid cactus. Il termine epifilum uprawa, in lingua polacca, indica proprio la coltivazione di questa affascinante pianta.

 

Scheda tecnica – Epiphyllum ackermannii

 

Caratteristica Dettaglio
Nome scientifico Epiphyllum ackermannii
Famiglia Cactaceae
Origine America Centrale, foreste tropicali
Portamento Ricadente, epifita
Fioritura Primavera/Estate
Colore dei fiori Rosso intenso
Esposizione Luminosa ma non sole diretto
Temperatura minima 10°C
Irrigazione Regolare in estate, ridotta in inverno
Substrato Drenante, con torba e perlite
Propagazione Talea di fusto
Coltivazione in vaso Sì, ideale per coltivazione indoor
Altri nomi comuni Orchid cactus, Lingua di suocera
Sinonimi botanici Disocactus ackermannii

Esposizione

Luminosa

Diametro

11.5 cm

Altezza della pianta

>40 cm

Grado di difficoltà

Medio

Terriccio

Ben drenante

Ambiente

Esterno

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00