![Simegarden Craspedia globosa](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/simegarden-craspedia-globosa-51609921388877.jpg?v=1688478661&width=480)
![Simegarden Craspedia globosa](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/simegarden-craspedia-globosa-51609921552717.jpg?v=1688478665&width=480)
![Simegarden Craspedia](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/simegarden-craspedia-51505193255245.png?v=1688478414&width=480)
Craspedia globosa
Pycnosorus globosus, meglio noto come Craspedia globosa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta anche come "palla di lana" o "palla d'oro".
Origini: La Craspedia è originaria principalmente dell'Australia e della Nuova Zelanda. In natura, si trova spesso in aree erbose e praterie.
Infiorescenze: La caratteristica distintiva della Craspedia sono le sue infiorescenze sferiche e compatte, che assomigliano a piccole palle d'oro. I fiori sono riuniti insieme su steli lunghi e sottili che emergono dal centro della pianta. Ogni fiore è composto da un capolino giallo intenso, simile a una sfera.
Cura e coltivazione in Italia: La Craspedia è una pianta relativamente facile da coltivare in Italia, specialmente nelle regioni a clima temperato o mediterraneo. Ecco alcune informazioni sulla sua coltivazione:
-
Esposizione: La Craspedia preferisce una posizione soleggiata. Assicurati che la pianta riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.
-
Terreno: Questa pianta si adatta bene a diversi tipi di suolo, purché siano ben drenati. Assicurati che il terreno sia fertile.
-
Irrigazione: La Craspedia tollera la siccità moderata, quindi è meglio non eccedere con l'irrigazione. Annaffia la pianta solo quando il terreno risulta asciutto.
-
Temperature: Questa pianta erbacea è adattabile a una vasta gamma di temperature. In genere, può sopportare temperature fino a -5°C senza subire danni significativi. Tuttavia, è meglio proteggerla durante i periodi più freddi dell'inverno, coprendola con uno strato di pacciame o spostandola in un'area protetta.
-
Moltiplicazione: La Craspedia può essere moltiplicata mediante semi o divisione dei cespi. La propagazione tramite semi è il metodo più comune. Semina i semi in primavera o inizio estate e coprili leggermente con il terreno. Mantieni il terreno umido fino a quando i semi germogliano.
La Craspedia è una pianta resistente che richiede poca manutenzione. Oltre ad essere coltivata in giardini, è molto apprezzata anche come fiore da taglio, grazie alle sue infiorescenze decorative e durature.
N.b. Tra fine estate-inizio autunno fino ad inizio primavera la Craspedia globosa non sarà in fioritura, si presenterà però con il suo caratteristico fogliame grigio-verde.
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/1_Esposizione_Luminosa_o_Sole_diretto_a94eb27b-de87-4c20-bb27-ad6cdbab3264.png?crop=center&height=64&v=1679739666&width=64)
Esposizione
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/Diametro.png?crop=center&height=64&v=1674124567&width=64)
Diametro
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/Altezza.png?crop=center&height=64&v=1674124566&width=64)
Altezza della pianta
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/Grado_di_difficolta.png?crop=center&height=64&v=1674124566&width=64)
Grado di difficoltà
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/Terriccio.png?crop=center&height=64&v=1674124566&width=64)
Terriccio
![](http://www.simegarden.com/cdn/shop/files/ambiente-2_65eabea1-9871-4eb2-81ca-2e3745f55d89.png?crop=center&height=64&v=1729063437&width=64)