Conophytum bilobum

Diametro del vaso
€24,95 €35,00risparmi €10,05

Il Conophytum bilobum è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle regioni aride della Namibia e del Sudafrica, dove cresce tra rocce e ghiaie quarzifie. In natura, questa specie vive in ambienti desertici caratterizzati da forti escursioni termiche e scarse precipitazioni, adattandosi con una straordinaria capacità di conservare acqua nelle sue foglie carnose.
Si tratta di una delle specie più decorative del genere Conophytum, noto per le sue forme compatte e per le fioriture autunnali dai colori vivaci.

Caratteristiche botaniche del Conophytum bilobum

Il Conophytum bilobum forma piccoli cespi compatti composti da coppie di foglie succulente fuse tra loro, che ricordano due lobi (da cui il nome “bilobum”). Ogni coppia di foglie ha una consistenza carnosa e una superficie liscia, spesso di colore verde-grigiastro con leggere sfumature blu o violacee.
Durante l’autunno, la pianta produce fiori gialli brillanti e profumati, simili a piccole margherite, che si aprono nelle ore centrali del giorno. Questa fioritura luminosa contrasta splendidamente con le foglie compatte e tondeggianti, creando un effetto ornamentale unico, particolarmente apprezzato da collezionisti e appassionati di piante succulente rare.

Coltivazione del Conophytum bilobum

Esposizione e luce

Il Conophytum bilobum predilige un’esposizione molto luminosa, con luce diretta nelle ore del mattino o nel tardo pomeriggio. È una pianta che si adatta bene alla coltivazione in vaso, purché posizionata in un punto molto luminoso o al sole, specialmente durante il periodo di crescita attiva (autunno e inizio inverno).
Nei mesi più caldi entra in riposo estivo, periodo in cui riduce le attività metaboliche per proteggersi dal caldo intenso.

Substrato e drenaggio

Essendo originario di zone desertiche, necessita di un substrato molto drenante, costituito preferibilmente da terriccio minerale per cactacee con aggiunta di sabbia silicea o pomice fine.
Il ristagno d’acqua è la principale causa di marciume radicale, quindi il vaso deve avere un ottimo drenaggio e si consiglia l’uso di contenitori in terracotta per favorire l’evaporazione dell’umidità in eccesso.

Annaffiature

Durante il periodo vegetativo (autunno e inizio inverno), il Conophytum bilobum va irrigato moderatamente, lasciando asciugare bene il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
Nel periodo estivo, invece, la pianta entra in riposo vegetativo completo e non deve essere annaffiata fino alla comparsa dei nuovi germogli in autunno. Utilizzare sempre acqua non calcarea per evitare accumuli di sali nel substrato.

Temperatura

Predilige temperature comprese tra 10°C e 25°C, ma tollera bene anche leggere escursioni termiche. In inverno, può essere mantenuto all’esterno solo se al riparo dal gelo; altrimenti è meglio proteggerlo in una serra fredda o in un luogo luminoso e asciutto.

Fioritura e curiosità

Il Conophytum bilobum fiorisce in autunno, solitamente tra settembre e novembre, regalando una cascata di fiori giallo intenso che sbocciano dal centro della coppia di foglie. Dopo la fioritura, la pianta inizia un lento processo di rinnovamento: le vecchie foglie si seccano proteggendo le nuove coppie che si svilupperanno al loro interno.
Questa caratteristica lo rende una pianta affascinante anche dal punto di vista biologico, poiché mostra chiaramente il suo ciclo vitale stagionale.

È una scelta perfetta per collezionisti di piante grasse, appassionati di specie rare e chi desidera una succulenta ornamentale facile da gestire ma dall’aspetto inusuale e spettacolare nel periodo autunnale.

Scheda tecnica

Nome botanico: Conophytum bilobum
Famiglia: Aizoaceae
Origine: Namibia e Sudafrica
Portamento: compatto, a cuscinetto
Foglie: carnose, bilobate, di colore verde-grigio
Fioritura: autunnale (settembre-novembre)
Colore dei fiori: giallo intenso
Esposizione: piena luce o sole parziale
Substrato: molto drenante, minerale per succulente
Irrigazione: moderata in autunno, sospesa in estate
Temperatura minima: 5°C (evitare gelo prolungato)
Uso: ornamentale, da collezione, per terrari o piccole ciotole di piante grasse

Esposizione

Luminosa o in pieno sole

Diametro

10.5 cm

Altezza della pianta

>5 cm

Grado di difficoltà

Medio

Terriccio

Ben drenante, terriccio completo

Ambiente

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00