Calluna vulgaris

Diametro del vaso
Colore
€10,89 €18,00risparmi €7,11

La Calluna vulgaris, erroneamente chiamata Erica, è un piccolo arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae.

Pianta da esterno per zone in pieno sole o parzialmente soleggiate.

Si tratta di una pianta acidofila, che nel periodo autunnale regalerà delle infiorescenze bellissime e appariscenti. Questa pianta ha bisogno di terriccio per acidofile, possibilmente acqua piovana o distillata, non ama i ristagni idrici.

Il concime ideale è per piante acidofile da abbinare ad un ammendante come Blackjak di Vithal, aiuterà la pianta a sviluppare un sano apparato radicale.

La Calluna vulgaris è originaria dell'Europa e dell'Asia, è molto apprezzata per il suo portamento cespuglioso e i suoi fiori delicati, che possono variare dal bianco al rosa, viola e rosso. La Calluna vulgaris è particolarmente diffusa nei giardini per la sua capacità di creare splendidi tappeti di colore, specialmente in autunno, quando molte altre piante sono ormai sfiorite.

Caratteristiche principali della Calluna vulgaris

Portamento: La Calluna vulgaris ha un portamento cespuglioso e compatto, raggiungendo altezze comprese tra 20 e 40 cm. È perfetta per coprire grandi superfici o per essere coltivata in contenitori.

Foglie: Le foglie sono piccole, squamose e sempreverdi, di colore verde intenso o, in alcune varietà, verde grigiastro. Mantengono il loro aspetto per tutto l'anno, contribuendo a rendere la pianta attraente anche fuori dal periodo di fioritura.

Fiori: I fiori sono il punto forte della Calluna vulgaris. Piccoli e a forma di campanula, i fiori sbocciano da fine estate fino all'autunno, creando uno spettacolo cromatico che può durare settimane. I colori variano dal bianco al rosa, rosso e viola, e sono spesso utilizzati per dare un tocco autunnale ai giardini.

 

Coltivazione della Calluna vulgaris

La Calluna vulgaris è una pianta rustica che può crescere bene in diverse condizioni climatiche, ma preferisce i climi freschi e temperati.

Esposizione: La Calluna vulgaris prospera in pieno sole, ma può tollerare anche la mezza ombra. In condizioni di piena esposizione solare, la fioritura sarà più abbondante e i colori delle foglie e dei fiori saranno più vividi.

Terreno: Questa pianta preferisce terreni acidi, ben drenati e ricchi di materia organica. È ideale per giardini con suoli sabbiosi o torbosi. Il pH del terreno deve essere mantenuto basso (tra 4.5 e 5.5), quindi evita terreni calcarei che potrebbero ostacolare la crescita della pianta.

Se il tuo terreno è troppo alcalino, puoi aggiungere torba o fertilizzanti specifici per piante acidofile.

Irrigazione: La Calluna vulgaris non ama i ristagni idrici, quindi è importante mantenere il terreno umido ma ben drenato. Durante i periodi secchi o estivi, può essere necessario aumentare le annaffiature, soprattutto per le piante giovani o coltivate in vaso.

Concimazione: Concima la pianta una o due volte l'anno, in primavera e all'inizio dell'autunno, utilizzando un fertilizzante specifico per piante acidofile. Questo favorirà una crescita vigorosa e una fioritura abbondante.

Potatura: La potatura della Calluna vulgaris deve essere eseguita in primavera, dopo la fine della fioritura. Rimuovi i fiori secchi e accorcia leggermente i rami per mantenere una forma compatta e favorire la crescita di nuovi germogli.


Calluna vulgaris in giardino

Grazie al suo portamento compatto e strisciante, la Calluna vulgaris è ideale come pianta tappezzante per giardini rocciosi, bordure o aiuole. Si combina perfettamente con altre piante acidofile come azalee, rododendri e camelie, creando un effetto cromatico unico.

Coltivazione in vaso: La Calluna vulgaris si adatta bene anche alla coltivazione in vaso. È importante utilizzare un substrato per acidofile e garantire un buon drenaggio. I vasi possono essere collocati su terrazze, balconi o in giardini rocciosi per creare un effetto decorativo.

Resistenza al freddo: La Calluna vulgaris è una pianta rustica, in grado di tollerare bene le basse temperature invernali. Anche se perde i suoi fiori, le foglie sempreverdi rimangono un elemento decorativo durante i mesi freddi.


Cura e protezione

  • Malattie e parassiti: La Calluna vulgaris è generalmente resistente a malattie e parassiti. Tuttavia, è possibile che in condizioni di ristagno idrico si sviluppino malattie fungine, come il marciume radicale. In questi casi, è importante migliorare il drenaggio e ridurre le annaffiature.
  • Manutenzione invernale: Non è necessario proteggere la pianta durante l'inverno, poiché è resistente al freddo. Tuttavia, in regioni particolarmente fredde, una pacciamatura di corteccia o foglie alla base della pianta può aiutare a proteggere le radici dalle gelate più intense.

 

Differenze tra Calluna vulgaris ed Erica

Anche se spesso confuse, la Calluna vulgaris e l'Erica appartengono a generi diversi. Entrambe appartengono alla famiglia delle Ericaceae, ma le differenze principali sono:

  • Fioritura: La Calluna fiorisce principalmente alla fine dell'estate e in autunno, mentre molte varietà di Erica fioriscono in inverno o in primavera.
  • Struttura delle foglie: Le foglie della Calluna sono più piccole e squamose rispetto a quelle dell'Erica, che tendono ad avere una forma più aghiforme.

 

La Calluna vulgaris è una pianta perenne ideale per creare tappeti fioriti, bordure colorate o per la coltivazione in vaso. Facile da coltivare e resistente, questa pianta aggiunge un tocco di colore autunnale ai giardini, ed è perfetta per chi cerca una pianta decorativa a bassa manutenzione.

Esposizione

Pieno sole o parzialmente soleggiata

Diametro

12 cm

Altezza della pianta

>15 cm

Grado di difficoltà

Medio

Terriccio

acidofile

Ambiente

Esterno

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00