











Brachychiton rupestris
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
Brachychiton rupestris: tutto sull'albero bottiglia australiano
Il Brachychiton rupestris, conosciuto comunemente come albero bottiglia, è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae ed è originario del Queensland, in Australia. Noto anche come Australischer flaschenbaum Brachychiton rupestris, questo albero è apprezzato per il suo caratteristico tronco rigonfio, che gli consente di immagazzinare acqua per resistere ai periodi di siccità. Grazie a questa particolare conformazione, è spesso utilizzato come esemplare ornamentale in giardini secchi e spazi pubblici.
Origine e diffusione
Il Brachychiton rupestris origin risale alle zone aride del continente australiano. La sua capacità di sopravvivere a lunghi periodi senza pioggia lo rende una scelta ideale anche per i climi mediterranei e si sta diffondendo sempre di più anche in Europa, in particolare in Italia (brachychiton rupestris italia).
Coltivazione del Brachychiton rupestris
La Brachychiton rupestris coltivazione è sorprendentemente semplice. Predilige esposizioni soleggiate e terreni ben drenati. Resiste a brevi gelate ma è bene proteggerlo se le temperature scendono sotto lo zero. È una pianta adattabile, perfetta anche per essere coltivata in vaso (Brachychiton rupestris in pots) durante i primi anni di crescita.
Brachychiton rupestris cura e crescita
Per quanto riguarda la Brachychiton rupestris care, è importante evitare eccessi di irrigazione e preferire un terriccio ben drenante. La pianta non richiede potature frequenti, ma può essere modellata nei primi anni. Il Brachychiton rupestris growth rate è lento nei primi anni ma accelera quando la pianta si stabilizza. In condizioni ottimali, può diventare un esemplare di grande effetto.
Brachychiton rupestris bonsai e indoor
Per gli amanti del bonsai, esiste la possibilità di coltivare un Brachychiton rupestris bonsai, grazie alla sua forma unica e al tronco rigonfio. Inoltre, può essere coltivato come Brachychiton rupestris indoor, anche se preferisce essere posto all’esterno nei mesi caldi. È una buona scelta come pianta da interno in ambienti ben illuminati (Brachychiton rupestris come pianta da interno).
Foglie, semi e propagazione
Le Brachychiton rupestris leaves sono di un verde intenso e persistenti, lanceolate o palmate. La propagazione (brachychiton rupestris propagation) avviene principalmente tramite semi di Brachychiton rupestris (Brachychiton rupestris seeds), che germinano meglio se leggermente scalfiti e messi a bagno per 24 ore. Anche la propagazione per talea è possibile, seppur meno comune.
Utilizzi e curiosità
Il brachychiton rupestris uses include l’uso ornamentale in giardini secchi, come bonsai o anche per creare paesaggi esotici. È conosciuto anche come Brachychiton rupestris bottle tree, proprio per la forma del tronco, simile a una bottiglia. Il suo root system è profondo e forte, perfetto per resistere a lunghi periodi senza acqua.
Parassiti, malattie e problemi comuni
Il Brachychiton rupestris pests and diseases è generalmente resistente, ma può essere soggetto a marciumi radicali se coltivato in terreni troppo umidi. Eventuali problemi si verificano più spesso in condizioni non ottimali.
Vendita e prezzo del Brachychiton rupestris
Il Brachychiton rupestris prezzo varia in base all’età e alla dimensione della pianta. Si può trovare facilmente in vendita online (Brachychiton rupestris vendita online) o presso vivai specializzati (Brachychiton rupestris for sale / Brachychiton rupestris vendita). In Italia sono sempre più richieste le piante già sviluppate, ma anche le varietà in formato bonsai.
Brachychiton rupestris vendita e disponibilità in vivaio
Il Brachychiton rupestris, noto anche come albero bottiglia per la caratteristica forma rigonfia del tronco, è disponibile esclusivamente presso il nostro vivaio in via Benedetto Croce 2, Quarto (NA).
Qui potrai trovare esemplari unici di questa specie affascinante, selezionati con cura per offrire piante sane, robuste e pronte per essere messe a dimora.
Abbiamo a disposizione sia esemplari maturi, simili a quello mostrato in foto, sia piante giovani di circa 250 cm di altezza, ideali per chi desidera una pianta già ben sviluppata ma ancora facilmente trasportabile e modellabile nella crescita.
Ti invitiamo a venirci a trovare in vivaio per vedere dal vivo questa meraviglia botanica, toccare con mano la qualità delle nostre piante e ricevere tutti i consigli per coltivarla al meglio nel tuo giardino.
Altre Varietà di Brachychiton
Oltre al B. rupestris, esistono tante altre varietà degne di nota:
- Brachychiton discolor, noto per la fioritura rosa
- Brachychiton acerifolius, con fiori rossi appariscenti
- Brachychiton populneus, più diffuso nei viali cittadini
- Brachychiton platanifolia, con foglie simili a quelle del platano
- Brachychiton paradoxus, meno diffuso ma molto decorativo
Il Brachychiton rupestris, o albero bottiglia, è una pianta affascinante e resistente, adatta sia agli spazi esterni che come pianta da interno per ambienti ben esposti alla luce. Che tu voglia coltivarlo in vaso, piantarlo in giardino o trasformarlo in un bonsai, è una scelta originale e decorativa.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
