

Begonia draco
La Begonia draco appartiene alla famiglia delle Begoniaceae ed è originaria delle regioni tropicali dell’Asia e dell’America centrale e meridionale. Questa pianta ornamentale è apprezzata per il suo fogliame scenografico e particolare: grandi foglie lobate e leggermente arricciate, dal colore verde scuro con nervature luminose che creano contrasti spettacolari. La tessitura vellutata delle foglie rende questa begonia unica e molto ricercata tra gli appassionati di piante da collezione.
Caratteristiche della Begonia draco
La Begonia draco si distingue per il suo portamento compatto e folto, ideale per arricchire ambienti interni con un tocco tropicale ed elegante. Il suo fogliame decorativo cambia leggermente tonalità a seconda della luce e dell’umidità, rendendo la pianta dinamica e sempre affascinante. È perfetta come pianta d’appartamento grazie alla sua bellezza e alla capacità di adattarsi a diversi contesti abitativi.
Coltivazione e posizione ideale
Per coltivare al meglio la Begonia draco è importante rispettare alcune regole fondamentali:
-
Luce: predilige ambienti luminosi con luce diffusa, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari che potrebbero bruciare le foglie.
-
Temperatura: ama un clima mite, non inferiore ai 15°C, ed è quindi perfetta per la coltivazione in appartamento.
Irrigazione e substrato
La Begonia draco va innaffiata regolarmente, mantenendo il terreno leggermente umido ma senza ristagni idrici. È consigliato un terriccio leggero e ben drenato, specifico per piante tropicali, che favorisca lo sviluppo radicale e prevenga marciumi.
Perché scegliere la Begonia draco
Elegante, particolare e di grande impatto decorativo, la Begonia draco è una pianta tropicale perfetta per chi desidera abbellire i propri spazi interni con una specie insolita e raffinata. Ideale sia per collezionisti che per appassionati di piante ornamentali, si rivela un’aggiunta esclusiva a qualsiasi ambiente domestico.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
