

Begonia albopicta
La Begonia albopicta, conosciuta anche come Begonia polkadot, appartiene alla famiglia delle Begoniaceae ed è originaria delle foreste tropicali del Brasile. Si tratta di una pianta ornamentale apprezzata per il suo fogliame decorativo e per la facilità di coltivazione, tanto da essere considerata una delle specie di Begonia più resistenti tra quelle da appartamento.
Caratteristiche della Begonia albopicta
Questa pianta tropicale si distingue per le sue foglie allungate e lucide, di un intenso verde scuro punteggiate da eleganti macchie argentee che le conferiscono il caratteristico aspetto “a pois”. In condizioni ottimali, produce anche piccoli fiori rosa o bianchi riuniti in grappoli, che aggiungono un tocco di leggerezza e colore al suo portamento elegante.
Coltivazione e posizione ideale
La Begonia albopicta è molto simile alla più nota Begonia maculata, ma risulta spesso ancora più robusta e semplice da coltivare:
-
Esposizione: predilige ambienti luminosi ma con luce filtrata; da evitare il sole diretto che può bruciare le foglie.
-
Terreno: ama un substrato leggero e drenante, ricco di materia organica.
-
Umidità: gradisce ambienti umidi, ma non sopporta i ristagni idrici. Ottima da coltivare in casa, vicino ad altre piante tropicali.
-
Temperatura: ideale tra i 18°C e i 26°C, non tollera il freddo intenso.
Irrigazione
L’irrigazione va effettuata con regolarità, mantenendo il terreno leggermente umido ma senza eccessi. È consigliato bagnare quando il terriccio inizia ad asciugarsi in superficie.
Perché scegliere la Begonia albopicta
La Begonia polkadot è perfetta per chi cerca una pianta tropicale decorativa e resistente, adatta ad abbellire ambienti interni con il suo fogliame maculato e il portamento elegante. Facile da curare e capace di adattarsi bene anche agli ambienti domestici, è una scelta ideale sia per principianti che per appassionati di piante da collezione.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
