


Anthurium dorayaki
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
L'Anthurium andreanum ibrido "Dorayaki" è un ibrido particolare del classico Anthurium andreanum, una specie molto apprezzata e coltivata per la sua bellezza e per le sue spettacolari infiorescenze. Come ibrido, l'Anthurium "Dorayaki" condivide molte delle caratteristiche e delle esigenze di cura della specie genitore, ma potrebbe anche presentare tratti unici derivati dalla sua specifica selezione o ibridazione.
Caratteristiche Botaniche:
- Fogliame: Come l'Anthurium andreanum, il "Dorayaki" ha foglie grandi e cuoriformi. Le fogliae presentano una colorazione verde intensa con nervature biancastre, caratteristica tipica degli Anthurium crystallinum e clarinervium.
- Infiorescenze: L'elemento più distintivo degli Anthurium sono le loro infiorescenze, composte da uno spadice e una spata. Lo spadice è una struttura a spiga dove si trovano i piccoli fiori, mentre la spata è una brattea colorata che può variare in tonalità a seconda dell'ibrido.
- Radici: Questo ibrido ha un sistema radicale simile agli altri Anthurium, con radici aeree e terrestri.
Cura e Coltivazione:
- Luce: Preferisce una luce indiretta e luminosa, senza esposizione diretta al sole per evitare scottature sulle foglie.
- Umidità: Richiede un ambiente umido. È utile nebulizzare le foglie o posizionare la pianta su un vassoio con ciottoli umidi per aumentare l'umidità circostante.
- Temperatura: Ideale tra 18°C e 27°C, evitando temperature troppo basse o correnti d'aria fredda.
- Acqua: Il terreno non deve essere inzuppato. È importante garantire un buon drenaggio per prevenire il marciume radicale.
- Substrato: Un terreno ben drenante è essenziale. Una miscela per piante epifite come quelle utilizzate per le orchidee può essere adatta.
- Fertilizzante: Durante la stagione di crescita, può beneficiare di un fertilizzante bilanciato, applicato in modo diluito e regolare.
Propagazione: La propagazione può essere effettuata dividendo le piante adulte o attraverso talee di stelo, sebbene la divisione sia spesso preferita per mantenere le caratteristiche specifiche dell'ibrido.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
