

Aloe dichotoma
🚚 Avviso Importante
Gli ordini effettuati sul nostro sito saranno regolarmente accettati, ma le spedizioni riprenderanno dal 1° settembre.
Grazie per la comprensione e per aver scelto Simegarden! 🌱
L’Aloidendron dichotomum, precedentemente noto come Aloe dichotoma, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae e originaria delle zone desertiche del Sud Africa e Namibia, in particolare del Namaqualand. È conosciuta anche con il nome comune di “albero faretra” per via dell’utilizzo tradizionale dei suoi rami da parte dei boscimani per fabbricare faretre per le frecce.
Questa pianta si distingue per il suo fusto eretto e ramificato e per le foglie carnose e allungate, disposte in rosette spiralate, di colore verde-bluastro con piccoli denti lungo i margini. In natura può raggiungere dimensioni notevoli, ma in coltivazione si mantiene compatta, diventando una splendida pianta da collezione per appassionati di succulente rare e da esposizione.
Richiede esposizione in pieno sole, terriccio ben drenato e innaffiature moderate durante la stagione vegetativa. Tollera bene la siccità ed è perfetta per climi caldi o per la coltivazione in vaso da riparare in inverno nelle zone fredde.
Caratteristiche principali di Aloidendron dichotomum
Nome botanico | Aloidendron dichotomum (ex Aloe dichotoma) |
---|---|
Famiglia | Asphodelaceae |
Origine | Sud Africa, Namibia |
Portamento | Eretto, ramificato |
Altezza in vaso | 20–30 cm (esemplare giovane) |
Foglie | Carnose, verde-azzurro con margini dentati |
Esposizione | Sole pieno |
Irrigazione | Moderata, solo quando il terreno è asciutto |
Resistenza al freddo | Fino a circa 5°C (da proteggere dal gelo) |
Uso ideale | Vaso decorativo, collezione, giardino roccioso |
Terreno | Drenante, per cactacee e succulente |
Crescita | Lenta |
Curiosità
-
L’Aloidendron dichotomum è una delle pochissime aloe ad assumere forma arborea.
-
In Sudafrica è considerato monumento naturale protetto, anche per il suo ruolo ecologico nei deserti.
-
È molto apprezzato per la sua forma architettonica e scultorea, perfetta per giardini desertici o minimalisti.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
