

Acero butterfly
L’Acer palmatum 'Butterfly', comunemente chiamato Acero Butterfly, è una varietà di acero giapponese estremamente decorativa, apprezzata per il suo elegante fogliame variegato verde chiaro con margini bianco-crema, talvolta sfumati di rosa nei giovani germogli. Questa pianta acidofila si distingue per la sua crescita compatta e verticale, rendendola perfetta per la coltivazione in vaso, in piccoli giardini, su terrazzi o come esemplare isolato in aiuola.
Acero giapponese butterfly: caratteristiche uniche
Il fogliame palmato e frastagliato dell’Acero Butterfly offre uno spettacolo cromatico continuo nel corso dell’anno: in primavera e estate si tinge di verde crema con riflessi argentati, mentre in autunno vira verso tonalità rosate e rosso porpora. La forma elegante e compatta lo rende ideale anche per chi desidera creare un angolo di giardino zen o un bonsai da collezione.
Coltivazione dell’Acer butterfly
L’Acer Butterfly è una pianta acidofila, quindi necessita di un terreno con pH acido e ben drenato, preferibilmente arricchito con terriccio specifico per acidofile. Predilige posizioni in mezz’ombra luminosa, al riparo dai venti freddi e dal sole cocente estivo, che potrebbe causare bruciature al margine delle foglie. È resistente al freddo, ma teme i ristagni idrici, specialmente in inverno.
Consigli di cura
- Terreno consigliato: substrato acido, torboso, ricco di sostanza organica
- Esposizione: luce filtrata o mezz’ombra
- Irrigazione: regolare in estate, evitando eccessi d’acqua
- Potatura: da effettuare solo per mantenere la forma, a fine inverno
- Concimazione: usare fertilizzanti specifici per piante acidofile in primavera e autunno
Perché scegliere l’Acero Butterfly?
- Pianta ornamentale raffinata e compatta
- Ideale per vasi, giardini rocciosi e bordure
- Fogliame variegato e spettacolare
- Perfetto anche per giardini giapponesi e collezionisti di aceri

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
