






Acer palmatum 'Shaina'
L’Acer palmatum 'Shaina' appartiene alla famiglia delle Sapindaceae ed è una cultivar selezionata dell'acero giapponese (Acer palmatum), originaria dell’Estremo Oriente, in particolare Giappone, Cina e Corea. La varietà 'Shaina' è apprezzata per la sua forma compatta e la chioma tondeggiante di un rosso intenso, che regala colore tutto l’anno e grande eleganza a giardini e terrazzi.
Un acero giapponese compatto ed elegante
L'Acero Shaina è un piccolo alberello ornamentale acidofilo, perfetto per chi desidera una pianta decorativa d’effetto ma non troppo ingombrante. Nella proposta di Simegarden.com, viene venduto come esemplare alto circa 150 cm, innestato su fusto diritto e con una chioma sferica e compatta, ricca di foglie finemente palmate. Durante la stagione primaverile e in estate, la pianta assume un tono rosso intenso che vira in tonalità più scure in autunno.
Grazie alla sua crescita lenta e ordinata, è ideale anche per piccoli spazi, cortili, vasi capienti su balconi e terrazze, oppure per arricchire angoli di giardini rocciosi o zen.
Esposizione e terreno ideale
Come tutti gli aceri giapponesi, l’Acer palmatum 'Shaina' predilige terreni acidi, freschi e ben drenati. Non tollera i ristagni idrici e va protetto dai venti secchi e dal sole cocente nelle ore centrali della giornata. L’esposizione ideale è in mezz’ombra o pieno sole non troppo diretto, a seconda della zona climatica. In climi molto caldi, un’ombra leggera aiuta a proteggere la bellezza del fogliame.
Manutenzione e consigli colturali
- In vaso, utilizzare terriccio specifico per acidofile, eventualmente arricchito con torba e pomice.
- Evitare l’uso di acqua calcarea per l’irrigazione.
- Concimare in primavera e inizio autunno con prodotti specifici per aceri o acidofile.
- Potature leggere a fine inverno per mantenere la forma tondeggiante della chioma.
Ideale per terrazzi, giardini rocciosi e angoli zen
L’Acero giapponese Shaina è perfetto per chi cerca una pianta ornamentale scenografica ma contenuta nelle dimensioni. Si abbina bene a ciottoli, rocce, cortecce decorative e si sposa magnificamente con contenitori eleganti come quelli in ceramica smaltata o cemento effetto pietra. È anche una scelta raffinata per allestimenti in stile orientale o minimalista.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
