Quando si parla di piante grandi da esterno non si devono intendere solo grandi e alti alberi che possono creare ombra e adornare ampi spazi. Quando non si ha a disposizione un ambiente molto grande, ma non si vuole rinunciare a una bella pianta imponente, si può comunque scegliere tra alcune varietà che possono essere coltivate in vaso e abbellire terrazzi o grandi balconi, verande, androni o portici.
La buona notizia è che molte di queste piante sono semplici da coltivare. Questo significa che anche se non hai una grande esperienza e ti sei appassionato al giardinaggio da poco, puoi optare per una pianta grande e di sicuro impatto.
In questa guida, dunque, vogliamo consigliarti alcune delle più belle piante grandi in vaso per gli spazi esterni. Nella nostra lista non includeremo solo alberi, ma arbusti e piante che, pur raggiungendo altezze significative, non sono ad appannaggio di chi dispone di un giardino.
Piante grandi da esterno: perché e quali scegliere
Chi dispone di un terrazzo o di un balcone non troppo stretto, può maturare il desiderio di abbellirlo con una pianta.
In effetti, la presenza delle piante negli spazi esterni dona tutta un’altra atmosfera. Produce effetti positivi sull’umore, contribuisce a donare colore e carattere all’ambiente e conferisce una sensazione di grandezza e lussuosità agli spazi.
Molto spesso, quando si pensa a piante grandi da esterno vengono subito alla mente immagini di grandi e possenti alberi. Tuttavia, questa non è l’unica soluzione da vagliare: alcuni spazi possono essere sì ampi, ma non tanto da ospitare un albero.
In questi casi, possiamo comunque scegliere tra diverse piante grandi in vaso, alcune delle quali anche a portamento arbustivo. La scelta è davvero ampia e, quali che siano le proprie esigenze, c’è sempre una pianta pronta a soddisfarle.
Quale che sia lo spazio esterno che si vuole andare a decorare con una pianta, diverse sono le alternative che si hanno a disposizione.
Le piante grandi non comprendono solo enormi alberi, ma anche piante più contenute che possono tranquillamente essere coltivate in vaso, occupare meno spazio e, al contempo, essere di grande impatto.
Di seguito, ti offriamo un breve elenco di alcune delle piante più interessanti per adornare ampi balconi, terrazze, pianerottoli all’aperto o qualsiasi altro spazio esterno di case, negozi, uffici o ristoranti. Cominciamo subito e vediamo alcune delle più belle piante grandi tra cui puoi scegliere.
Cycas
Cominciamo da un grande classico: la Cycas revoluta è una pianta che avrai visto spesso negli spazi esterni di ristoranti, bar o altre attività, accogliendo gli ospiti all’entrata.
Il motivo è presto detto: oltre a essere una pianta imponente, molto simile a una palma, la Cycas è anche una pianta davvero facile da coltivare. Dall’estrema adattabilità, non teme il freddo (a meno che non vada al di sotto dei -10 gradi) né il caldo intenso. Inoltre, non richiede grandi attenzioni in fatto di annaffiature, tanto più in inverno.
Quello di cui, però, ha davvero bisogno questa pianta è uno spazio molto luminoso. Attenzione, però, a non esporla alla luce diretta del sole.
Perché scegliere questa pianta:
- Adatta ai neofiti
- Molto resistente e adattabile
- Aspetto simile a quello di una palma.
Musa tropicana
La Musa tropicana, o anche banano nano, è un’alternativa graziosa quando non si ha effettivamente lo spazio per ospitare un grosso albero, ma non si vuole rinunciare a un’atmosfera tropicale.
Questa bella pianta può essere coltivata in vaso e raggiungere i 2 metri di altezza. Si tratta di una pianta estremamente ornamentale, con il suo ciuffo di foglie sulla sommità della pianta che la rende particolare e affascinante.
È una pianta che desidera tanta luce, ma che va protetta con leggera ombreggiatura durante l’estate per evitare che i raggi del sole possano bruciarne le bellissime foglie.
Molto spesso, questa pianta viene tratta come pianta da interno. In effetti, la coltivazione all’esterno dovrebbe limitarsi alla primavera e all’estate, dal momento che a temperatura inferiore a 12 gradi potrebbe essere danneggiata.
Dal momento, però, che può essere coltivata in vaso, è possibile optare per la coltivazione esterna nelle stagioni più calde e metterla al riparo in casa quando arriva la stagione invernale.
Perché scegliere questa pianta:
- Conferisce un’atmosfera tropicale allo spazio in cui viene collocata
- È una perfetta alternativa all’albero di banano.
Strelitzia
La Strelitzia è conosciuta anche come uccello del paradiso. Questa denominazione proviene dalla forma del suo interessantissimo fiore che somiglia proprio a questo uccello.
Due sono le specie di Strelitzia più comuni e apprezzate: la Strelitzia nicolai, con le sue ampie e grandi foglie, e la Strelitzia reginae, con foglie lanceolate, ma molto imponenti anch’esse.
È una pianta perfetta per arredare balconi o terrazze dall’arredamento più moderno: conferisce un tocco di eleganza e riempie gli spazi vuoti.
La Strelitzia fa parte di quelle piante grandi da esterno che possono essere coltivate su terrazze o altri spazi all’aperto per tutto l’anno nelle regioni dal clima mite. Quando, invece, le temperature si abbassano sotto i 7-8 gradi potrebbe essere utile riparare la pianta, per proteggerla dai danni del gelo.
Quando coltivata in vaso, è sempre consigliabile spostare la pianta fuori a partire dalla primavera. Questo aiuterà la pianta a dar vita ai suoi caratteristici fiori: la fioritura, di norma, comincia in primavera e si dilunga fino al mese di ottobre.
Perché scegliere questa pianta:
- È facile da coltivare;
- Si adatta bene a uno stile di arredamento moderno;
- Produce un fiore davvero particolare.
Pianta di limone
Tra le piante ad alberello da terrazzo, non possiamo non nominare gli agrumi e, in particolare, la pianta di limone.
A dispetto di quanto possano pensare molte persone, la pianta di limone non è difficile da coltivare. Oltre a poter essere anche coltivata in vaso, quando lo spazio a disposizione non permette la coltivazione in piena terra, è bene considerare che si seguono poche, semplici regole sarà possibile veder crescere bellissimi e succosi agrumi.
La coltivazione in vaso ha diversi vantaggi. Uno di questi è la possibilità di spostare la pianta in base alle proprie esigenze e ai cambiamenti stagionali. Il limone, infatti, vuole tanta luce, ma deve anche essere protetto dal freddo (per esempio, con un tessuto non tessuto) e dalle raffiche di vento.
Per assicurarsi una buona quantità di frutti, è importante fare attenzione a rinvasare la pianta. In genere, il rinvaso va effettuato in primavera e, per le piante adulte, ogni 3-4 anni.
Perché scegliere questa pianta:
- Per il grande valore ornamentale;
- Per la produzione di frutti che, oltre a poter essere consumati, infondono un piacevole profumo nello spazio esterno dove è collocata la pianta;
- È di facile coltivazione.
Aspidistra
Ideale per adornare spazi esterni come verande, androni e portici, l’Aspidistra è una pianta davvero ornamentale, grazie al suo fogliame. Le foglie possono superare anche i 70 cm di lunghezza, mentre i fiori, di un bel colore rosso scuro, quasi viola, si fanno vedere intorno a metà estate.
Proprio per la particolarità del fogliame, si consiglia di pulire periodicamente ogni foglia con un panno, per liberarle dalla polvere o altri residui di sporco. Inoltre, delle nebulizzazioni potrebbero essere necessarie durante le stagioni più calde (in inverno, invece, anche le annaffiature possono essere diminuite).
È una pianta che ama la luce del sole, ma va protetta dalla luce diretta, nonché dalle correnti d’aria.
In linea generale, parliamo di una pianta davvero resistente. Anche quando trascurata o posizionata in ambienti non proprio luminosi, si adatta alle condizioni in cui si trova e continua a prosperare.
Perché scegliere questa pianta:
- Perfetta per verande, androni, vani scala e portici;
- Molto resistente e facile da coltivare.
Come scegliere le piante grandi da esterno
In questa guida, abbiamo fornito un elenco con alcune delle più belle piante grandi da vaso che possono essere collocate in spazi esterni come terrazzi, ampi balconi, verande, portici o androni.
Abbiamo fornito, inoltre, alcuni primi, ma importanti consigli di coltivazione. Questo perché ogni pianta è a sé ed è proprio in base alle sue caratteristiche ed esigenze che dovrebbe essere scelta.
Tutte le piante che ti abbiamo consigliato sono di facile coltivazione. È sempre utile, però, informarsi approfonditamente e tenere in considerazione diversi fattori, soprattutto:
- le esigenze della pianta in fatto di luce, per capire se l’ambiente dove vuoi posizionarla sia abbastanza luminoso per lei;
- lo spazio che hai a disposizione, scegliendo piante più compatte per ambienti più ristretti;
- le temperature della regione in cui vivi, sia inverno che in estate per scegliere una pianta che non faccia fatica ad adattarsi;
- la tua disponibilità, in termini di tempo ed esperienza, nel prendertene cura.
Puoi trovare tutte le piante che ti abbiamo mostrato nel nostro elenco nel catalogo di piante da giardino di Simegarden. Qualora alcune piante non dovessero esserci o dovessero risultare esaurite, contattaci per maggiori informazioni: ti risponderemo non appena possibile per soddisfare le tue esigenze.
Nel catalogo, ogni pianta è accompagnata da una scheda di presentazione in cui troverai alcune preziose informazioni sulle sue caratteristiche e alcuni primi consigli di coltivazione. In questo modo ti aiutiamo a scegliere quella più adatta a te.