Pidocchi delle piante: rimedi naturali con aceto

Pidocchi delle piante: rimedi naturali con aceto

Jan 30, 2024Marco Cesaro

Avrai sentito parlare dei pidocchi delle piante, o forse stai combattendo la tua battaglia proprio in questo momento.

Anche detti afidi, questi piccoli parassiti sono in grado di generare vere e proprie catastrofi. Cibandosi della linfa delle piante, pian piano indeboliscono la pianta, la rendono più vulnerabile all’attacco di altri insetti, parassiti o funghi e possono persino portarla alla morte.

In commercio esistono diversi prodotti chimici per liberarsi dei parassiti. Tuttavia, l’utilizzo di questi prodotti, ancor più quando usati in modo scorretto, può risultare molto dannoso per la pianta stessa e per l’ambiente.

Vale, dunque, sempre la pena optare prima per rimedi naturali che, la maggior parte delle volte, si rivelano perfettamente efficaci. Uno dei rimedi casalinghi più utilizzati contro i pidocchi delle piante è l’aceto. Ancor meglio quando mescolato con sapone di Marsiglia e acqua.

In questa guida, ti mostreremo come creare questa miscela in pochi, semplici passi e liberare le tue piante dall’attacco di questi parassiti.

Come eliminare i pidocchi delle piante con rimedi naturali come l’aceto

I pidocchi delle piante, più correttamente afidi, sono dei parassiti delle piante molto piccoli capaci, però, di fare grandi danni.

Questi minuscoli insetti attaccano sia piante da giardino che piante da appartamento e non sempre è facile individuarne la presenza. Se esistono pidocchi delle piante marroni, neri o gialli che sono ben visibili quando presenti sulle foglie, ne esistono anche altri che, invece, sono verdi e si mimetizzano alla perfezione.

Ecco perché un primo consiglio è quello di osservare sempre bene la propria pianta (compresa la pagina inferiore della foglia). Contro questi parassiti, infatti, la tempestività è tutto: più in fretta di agisce contro l’infestazione, più possibilità ci sono di contenerne i danni.

Ma i rimedi naturali, come l’aceto o il bicarbonato, sono efficaci contro i pidocchi delle piante? A meno che non si tratti di un’infestazione cominciata da moltissimo tempo, i rimedi naturali si dimostrano molto efficaci. Sono sicuri, per l’uomo, gli animali domestici e per le piante stesse e possono essere preparati in casa in pochi semplici passaggi.

Come usare l’aceto contro i pidocchi delle piante

L’aceto è uno dei rimedi naturali contro i pidocchi delle piante più efficaci, soprattutto se miscelato ad altri ingredienti che ne aumentano l’azione.

Se si vuol tentare questa strada, bisognerà procurarsi tutto l’occorrente, e in particolare:

  • Aceto bianco (più acido di quello rosso), circa 50 ml
  • Sapone di Marsiglia di buona qualità, 2 cucchiai
  • Acqua calda, circa 2 litri.

 

La preparazione della miscela è molto semplice e prende solo qualche minuto. Nell’acqua andremo ad aggiungere il sapone di Marsiglia e l’aceto e mescoleremo finché non ne uscirà una miscela omogenea.

Dopo aver preparato la miscela, bisognerà aspettare qualche minuto perché si raffreddi. Dopo potremo inserirla in uno spray e spruzzarla direttamente su tutte le parti della pianta attaccate dall’infestazione. Una sola operazione non riuscirà di certo a eliminare il problema: bisognerà ripeterla per almeno una volta a settimana per un intero mese.

Il consiglio è effettuare questa operazione di sera, per evitare che i raggi del sole vadano a bruciare le foglie o le altre parti della pianta trattate.

Come usare l’aceto per prevenire i pidocchi delle piante

L’aceto non è utilizzato solo per combattere le infestazioni già in corso. Questo, infatti, si rivela molto utile anche per prevenire eventuali attacchi.

In questo caso, per esempio, può essere utilizzato assieme a sapone di Marsiglia, aglio e acqua. La miscela così composta deve essere fatta riposare per una notte e il mattino seguente può essere trasferita in uno spray e spruzzata sulle piante di casa e giardino.

L’operazione, ripetuta a intervalli di circa 10 giorni, può contribuire a proteggere tutte le tue piante dall’attacco dei parassiti, specialmente durante la stagione estiva, quando gli attacchi si fanno più probabili.

È importante ricordare, inoltre, che la prevenzione può essere messa in atto in diversi modi. Per prima cosa, coltivando in modo corretto la nostra pianta che, nel pieno delle sue forze, riuscirà a rispondere meglio a eventuali attacchi da parte di parassiti, insetti o funghi nocivi.

Pidocchi delle piante e rimedi naturali: il bicarbonato

L’aceto non è il solo rimedio naturale che possiamo utilizzare per liberarci dei pidocchi delle piante. Anche il bicarbonato può rivelarsi un ottimo alleato per disfarci di questi indesiderati ospiti.

In questo caso ci serviranno:

  • Un cucchiaino di bicarbonato
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Acqua. 

 

Una volta mescolati questi tre ingredienti, agiremo esattamente come abbiamo fatto per la miscela di aceto e sapone di Marsiglia. Versiamo la miscela in uno spray e spruzziamola sulle foglie, sugli steli e su tutte le parti della pianta prese d’assalto dagli afidi, evitando però di compromettere fiori e frutti.

Anche in questo caso, il segreto è la pazienza: bisognerà ripetere l’operazione circa ogni due settimane per risultati apprezzabili.

Non solo aceto e bicarbonato: altri rimedi contro i pidocchi delle piante

Aceto e bicarbonato non sono gli unici rimedi naturali che possiamo utilizzare per eliminare i pidocchi dalle nostre piante.

In particolare, consigliamo di provare a utilizzare:

  • Sapone molle, ottimo anche per liberarsi di altri parassiti delle piante come cocciniglie o acari;
  • Estratto di ortica, utile anche per prevenire malattie fungine;
  • Olio di soia per piante che potenzia le difese naturali delle piante e le rende più forti e in grado di combattere la presenza di insetti.

 

Di rimedi naturali contro i pidocchi delle piante ce ne sono diversi. Nel catalogo di rimedi naturali contro afidi su Simegarden ne trovi moltissimi tra cui scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Aprendo ogni scheda, puoi ottenere già prime informazioni sulle caratteristiche del prodotto e alcuni consigli per il suo utilizzo.

Inoltre, le nostre spedizioni sono sicure e veloci, proprio perché sappiamo quanto sia importante agire il più in fretta possibile contro l’attacco di questi parassiti.

In un semplice click ordini il tuo prodotto e, nel giro di pochissimo tempo, lo ricevi direttamente a casa tua e sei pronto a liberare la tua pianta dai parassiti e prevenire eventuali futuri attacchi.

Altri articoli